Dalle cellule staminali dente in provetta

Categoria: Archivio Dossier Genetica (DNA) Patologie Protesi Staminali
Tag:
Condividi:

Il ricercatore Takashi Tsuji dell’Università  di Tokyo ha annunciato in questi giorni di aver creato una gemma di dente partendo da due cellule staminali e -per la prima volta al mondo- di averlo impiantato con successo nella bocca di un topo da laboratorio. Il dente ha poi proseguito il normale sviluppo assumendo le fattezze e le proprietà  perfettamente uguali agli altri denti dell’animale. Inoltre, per dimostrare la validità  e la riproducibilità  del procedimento, Tsuji ha applicato -con successo- lo stesso sistema di coltura cellulare per creare un follicolo pilifero. Come afferma lo stesso ricercatore: «Il nostro metodo è facilmente riproducibile e con un’efficienza del 100% che non trova paragoni con altre procedure di bioingegneria. La manipolazione di singole cellule è indispensabile per arrivare in un prossimo futuro alla realizzazione di organi di ricambio per la medicina rigenerativa». Al momento è bene sottolineare che lo scienziato è riuscito a creare solo una gemma di dente e quindi il procedimento non è ancora fruibile per la creazione di denti umani da usare al posto delle protesi ceramiche. In ogni caso l’esperimento pone delle basi non indifferenti per lo sviluppo e lo studio ulteriore di questa tecnica anche nell’uomo e, come affermato dal biotecnologo Ranieri Cancedda, la possibilità  di creare denti biogegnerizzati in provetta potrebbe diventare realtà  nei prossimi di 10-15 anni. Nota: La foto che vedete sopra non ha un riferimento diretto con quanto scritto sopra: sono dei denti di bambino in provetta conservati con sistema criogenico dalla BioEden con la speranza di poterli impiegare in un futuro prossimo nella cura di malattie o lesioni del midollo spinale. L’intuizione della BioEden si basa su uno studio del 2003 del National Institutes of Health nel quale si evidenziava che le cellule staminale, contenute nei denti dei bambini, sono in grado di creare la dentina, l’osso e il nervo.

Publicato: 2007-02-19Da: Marketing

Potrebbe interessarti

La rivoluzione delle auto elettriche e ibride: garanzie e tendenze del mercato

I veicoli elettrici e ibridi (EV e HEV) stanno guadagnando slancio nel settore automobilistico. Questo articolo approfondisce le caratteristiche tecniche e le garanzie associate a questi veicoli, discute preoccupazioni comuni e controlli pre-acquisto e confronta varie offerte di mercato. Evidenzia inoltre fonti credibili e l'impatto geografico sull'adozione di EV e HEV.

2025-03-29Marketing

La maternità nell'era moderna: l'evoluzione dei prodotti per la maternità

Esplorando il panorama in continua evoluzione dei prodotti per la maternità, questo articolo approfondisce le ultime tendenze e innovazioni. Dal latte artificiale e materassi biologici per culle alle assicurazioni e alle tendenze di mercato, scopri le migliori offerte qualità-prezzo e le tendenze di acquisto regionali.

2025-03-28Marketing

Il futuro del consumismo adolescenziale: innovazioni nei prodotti per adolescenti

La sfera del mercato degli adolescenti si sta evolvendo rapidamente con innovazioni e tendenze pensate appositamente per i giovani consumatori. Dai gadget intelligenti ai prodotti per la salute e oltre, le aziende si stanno impegnando per catturare l'attenzione di questa fascia demografica. Questo articolo esplora gli ultimi modelli, tecnologie e offerte disponibili per gli adolescenti, insieme a tendenze e approfondimenti di mercato da tutto il mondo.

2025-03-28Marketing

Modern Love: Offerte per le Coppie

Esplorando le ultime novità in fatto di terapia di coppia, fedi nuziali abbinate, lingerie coordinata, materassi pensati per due, crociere romantiche, app per innamorati, hotel adatti alle coppie, vacanze economiche e polizze assicurative su misura. Questo articolo svela nuove tendenze e offerte personalizzate per le coppie che mirano a migliorare le loro esperienze relazionali.

2025-03-28Marketing