Archivio

Immortalare la scienza

L’organizzazione MILSET Europe, International Movement for Leisure Activities in Science and Technology,  promuove un concorso internazionale di fotografia scientifica. Non è necessario essere un professionista per poter partecipare a questo evento, anzi, basta rispettare pochi requisiti per avere l’onore di vedere la propria foto pubblicata in giro per l’Europa. Il concorso è aperto a chiunque… Continua a leggere Immortalare la scienza

2009-03-11Marketing

Problemi di sovrappeso? Attenzione ai polmoni.

FRANCIA: Un gruppo di ricercatori francesi ha effettuato, recentemente, uno studio su 120 000 persone in sovrappeso non fumatori ed ex fumatori, con problemi cardiocircolatori, partendo dall’ipotesi che un’eccessiva concentrazione di grasso potesse esserne la causa. Nei volontari soggetti ad obesità  addominale – per obesità  addominale è da intendersi una circonferenza vita maggiore di 89cm… Continua a leggere Problemi di sovrappeso? Attenzione ai polmoni.

2009-03-10Marketing

Effetti su mente e corpo di un viaggio su Marte

Per rispondere a questo interrogativo sei persone saranno chiuse per 105 giorni, a partire dal 31 marzo, in un simulatore che riproduce le condizioni estreme a cui saranno sottoposti i futuri astronauti. L’imponente simulatore è stato allestito in una area del Institute of Biomedical Problems (IBMP) di Mosca dove sarà  ricreato tutto il viaggio verso… Continua a leggere Effetti su mente e corpo di un viaggio su Marte

2009-03-09Marketing

Nanotubi e neuroingegneria

I nanotubi, che spesso vengono ripresi in questi post, rappresentano senza dubbio una tecnologia che sarà  alla base delle future terapie. A prova delle speranze riposte in questi prodigi dell’ingegneria vi sono continue pubblicazioni. Tra queste, molto interessanti sono state le scoperte apparse nella versione online di Nature Nanotechtology dello scorso dicembre dove si ipotizza… Continua a leggere Nanotubi e neuroingegneria

2009-03-09Marketing

Pericolo di Morte

Nessuno berrebbe mai una bevanda su cui è scritto “Pericolo di Morte”, eppure lo stesso messaggio per i fumatori assume contorni evanescenti. — Armando Laturo Vedi frase »

2009-03-09Marketing

Viaggi della speranza, l’ombra della speculazione

Anno II, numero IX Scarica il PDF a colori » Scarica il PDF in bianco e nero » In questo numero: I viaggi della speranza, speculazioni sulla sofferenza Open access journals: comunicazione scientifica libera Brutti ricordi addio, scattano le polemiche Batteri lattici come veicoli di vaccinazione Muscoli in primo piano Exon skipping Clonati 3 bambini… Continua a leggere Viaggi della speranza, l’ombra della speculazione

2009-03-08Marketing

I viaggi della speranza, speculazioni sulla sofferenza

MILANO: Non hanno tardato ad arrivare le polemiche sul servizio delle staminali, andato in onda venerdì 27 febbraio a “Le Iene”. A dissentire ci ha pensato, il Professor Gianvito Martino direttore responsabile del Div. Neuroscienze IRCCS, adirato dalla rappresentazione di una realtà  inesistente. Nel servizio venivano proposti i cosìdetti viaggi della speranza: persone affette da malattie neurodegenerative si recavano in… Continua a leggere I viaggi della speranza, speculazioni sulla sofferenza

2009-03-07Marketing

Open access journals: comunicazione scientifica libera

Le discussioni su quale sia il migliore mezzo per divulgare i risultati ottenuti generano facilmente infinite polemiche. Tra le diverse tipologie di riviste stanno acquisendo sempre maggior prestigio gli open access journals, che hanno cominciato a svilupparsi sul finire degli anni ’90. Sono disponibili on-line, come qualsiasi altra rivista, ma con la particolarità  di permettere… Continua a leggere Open access journals: comunicazione scientifica libera

2009-03-07Marketing

Brutti ricordi addio, scattano le polemiche

Da anni ormai è nota la sperimentazione e la prossima entrata in commercio di una pillola che farebbe dimenticare le brutte esperienze. Una pillola scaccia ricordi che permetterebbe di condurre, forse una vita più tranquilla senza avere rimorsi o rimpianti. I ricercatori dell’Università  di Amsterdam, i magici inventori di questa pillola beta bloccante che inizialmente… Continua a leggere Brutti ricordi addio, scattano le polemiche

2009-03-06Marketing