Intelligenza? Questione di geni!
Secondo uno studio effettuato da un gruppo di ricercatori essere più o meno intelligenti è tutta una questione genetica. Lo studio è stato effettuato scannerizzando l’attività cerebrale di figli di genitori muti, è apparso che questi volontari possiedono uno strato di mielina più spesso rispetto alla normalità , ciò renderebbe la trasmissione degli impulsi più veloce.
I bambini prematuri possono avere difficoltà a scuola
Una ricerca del gruppo di studio EPICure, finanziato dal Medical Research Council, condotta su 216 bambini di 11 anni nati prima della 26° settimana di gravidanza ha evidenziato che i bambini prematuri sono maggiormente predisposti a manifestare problemi di rendimento scolastico. Lo studio inglese, il secondo di questo genere, ha dato i seguenti risultati: I… Continua a leggere I bambini prematuri possono avere difficoltà a scuola
Dispositivo di monitoraggio neonatale
Un gruppo di ingegneri della General Electric ha creato un dispositivo per monitorare la respirazione dei neonati nati prematuramente. E’ noto che i bimbi prematuri vanno spesso incontro a crisi respiratorie e sempre devono trascorre un periodo in incubatrice, il nuovo marchingegno sarà in grado di monitorare non soltanto l’attività respiratoria ma anche quella cardiaca.… Continua a leggere Dispositivo di monitoraggio neonatale
Dosimetro di raggi UV
I ricercatori della Università di Strathclyde, Glasgow, hanno sviluppato un cerotto, da applicare sulla pelle, capace di rivelare il livello di esposizione al sole. Il dosimetro di raggi UV è costituito da più materiali e permette di capire a colpo d’occhio se si sta rischiando un’ustione piuttosto che un eritema solare. Il quantitativo di radiazioni… Continua a leggere Dosimetro di raggi UV
DNA, la molecola della vita
[Acquista il libro] Ho il piacere di dare l’inizio ad una nuova serie di post che periodicamente proporrà un libro, più o meno attinente alle tematiche trattate in questo blog, con una chiacchierata fatta con due future ricercatrici, Alessandra Monguzzi e Giulia Ferri. Il libro in questione è “DNA, il segreto della vita” , un… Continua a leggere DNA, la molecola della vita
Novità sul fronte AIDS
Gli scienziati ritengono che alcuni pazienti che vengono a contatto con il virus dell’HIV non sviluppano la malattia, la ragione è da attribuirsi alle cellule B, che conservano una memoria immunitaria che sarebbe in grado di produrre gli anticorpi per la resistenza specifica contro l’HIV. I vaccini attualmente in via di sperimentazione avevano ed hanno… Continua a leggere Novità sul fronte AIDS
Pnei: psico neuro endocrinoimmunologia
La psiconeuroendocrinoimmunologia è la scienza che mette in relazione le variazioni delle condizioni ambientali, stress psicofisici, umorali, stanchezza, traumi, con la risposta dell’organismo, in particolare con lo scatenarsi della risposta neuroimmunitaria e neuroendocrina. Questa disciplina costituita da più scienze integrate tra loro, spiega alcune importanti forme di malattie croniche, causate spesso non da turbe fisiologiche… Continua a leggere Pnei: psico neuro endocrinoimmunologia
HemAway Toilet, in aiuto alle emorroidi
HemAway Toilet è un dispositivo molto semplice, progettato da un medico con diagnosi di emorroidi che ha voluto semplificare la manovre di rientro del tessuto. Il secondo grado della patologia emorroidale prevede che il tessuto fuoriesca (prolasso) dall’ano quando si va di corpo, ma ritorni spontaneamente nella posizione iniziale. Nei due gradi successivi le emorroidi… Continua a leggere HemAway Toilet, in aiuto alle emorroidi
VeinViewer, per vedere le vene
VeinViewer è un dispositivo biomedico che permette di visualizzare direttamente sulla cute del paziente dove sono localizzate le vene. “10 pazienti su 10 preferiscono provare meno dolore durante i trattamenti” è questa forse l’intuizione che ha fatto sviluppare questa apparecchiatura. Un accesso intravenoso può essere necessario per diversi scopi all’interno di un ospedale e chi… Continua a leggere VeinViewer, per vedere le vene