L’importanza dell’esserci
La paura è passata, permane il dolore, passerà anche quello… l’importante è esserci. — Anna De Santis Vedi frase »
Lujo, un nuovo virus mortale
Mentre il virus dell’Influenza A, H1N1, continua a gettare nel panico migliaia di persone in tutto il mondo, scatenando talvolta veri e propri casi di psicosi, un altro virus, Lujo, sembra preoccupare gli esperti. Il nome deriva dal Lusaka e da Johannesburg, luoghi dove la prima vittima è stata rispettivamente infettata e in seguito deceduta.… Continua a leggere Lujo, un nuovo virus mortale
Infarto, può essere ereditario
Recenti studi hanno dimostrato che l‘infarto del miocardio può essere ereditario. Se in un primo momento si poteva pensare alla lontana che il rischio di infarto in un soggetto sano potesse essere legato ad una componente ereditaria oggi tutto questo è stato, finalmente, dimostrato scientificamente. L’esperimento è stato condotto dall‘Università di Verona su alcune cavie… Continua a leggere Infarto, può essere ereditario
Sembrare belli avendo amici brutti
La buona notizia è questa: il segreto della bellezza non sta in creme costosissime, sfiancanti ore di palestra, diete ferree e disumane. Tutto potrebbe essere molto più semplice: facile come stare di fianco a degli amici, o delle amiche, più brutti di voi. Un consiglio vecchio come il mondo, che però ha ora una base… Continua a leggere Sembrare belli avendo amici brutti
Influenza A: al via la vaccinazione
Dal 15 ottobre gli italiani potranno vaccinarsi contro l’influenza A. Al termine della campagna potrebbero essere 24 milioni i vaccinati. Lo prevede l’ordinanza firmata oggi dal vice ministro alla Salute, Ferruccio Fazio. Le categorie cui è offerta la possibilità di vaccinarsi per primi sono i lavoratori dei servizi pubblici essenziali (forze dell’ordine, vigili del fuoco,… Continua a leggere Influenza A: al via la vaccinazione
Cuore: questione di insonnia
L’insonnia è un disturbo del sonno caratterizzato dall’impossibilità di addormentarsi o di dormire per un tempo ragionevole durante la notte. Coloro che soffrono di insonnia di solito lamentano di non essere in grado di dormire che per pochi minuti alla volta o di agitarsi nel letto durante la notte. Il risultato di uno studio dell’Università … Continua a leggere Cuore: questione di insonnia
Operazione ospedali sicuri
Esperti che per una settimana controllano tutto quello che succede in ospedale, dal modo di fare le pulizie agli interventi chirurgici, per elevare il livello delle strutture sanitarie e perché la qualità dei servizi offerti sia la più alta possibile. Sono gli incaricati della Joint Commission International (JCI), un’associazione no profit che accredita 340 ospedali… Continua a leggere Operazione ospedali sicuri
Pillola del dopodomani
E dopo la pillola del giorno dopo, ecco quella di “dopodomani”. Un nuovo contraccettivo, chiamato EllaOne, è in arrivo sugli scaffali delle farmacie francesi. Funziona con lo stesso principio della “pillola del giorno dopo”, ma potrà essere utilizzata fino a cinque giorni dopo il rapporto considerato “a rischio”. L’efficacia è altissima: oltre il 95%, spiega… Continua a leggere Pillola del dopodomani
Mutazione regola risposta all’insulina
Identificata una variazione genetica che influisce sulla risposta dei diabetici all’ormone insulina. Nelle persone con il diabete di tipo 2, infatti, certe mutazioni possono impedire al corpo di utilizzare l’insulina necessaria alla sopravvivenza. Questa scoperta potra’ aiutare gli scienziati a sviluppare nuove terapie per combattere la malattia. Sono state identificate nel passato numerose mutazioni genetiche… Continua a leggere Mutazione regola risposta all’insulina