Dispositivo per la ricrescita dei denti
Un gruppo di scienziati ha creato un nuovo apparecchio che aiuta a far ricrescere i propri denti. Questa piccola macchina ad ultrasuoni può essere agevolmente posta all’interno della cavità orale e sostanzialmente massaggia, in modo continuativo, le gengive del paziente, stimolando lo sviluppo dentale della radice. à‰ totalmente sprovvisto di fili ed è comandato da… Continua a leggere Dispositivo per la ricrescita dei denti
Occhi secchi e stanchi
Se indossate per molto tempo le lenti a contatto o se i vostri occhi sono spesso arrossati, potreste essere vittima degli occhi secchi. Questa patologia è molto comune e spinge circa 20 milioni di americani ogni anno a rivolgersi ad un oculista. Gli occhi secchi si possono avere a qualsiasi età anche se sono più… Continua a leggere Occhi secchi e stanchi
Octopus per le operazioni a cuore aperto
La Medtronic ha sviluppato una nuova versione dell’Octopus, un dispositivo studiato per stabilizzare l’arteria nelle operazione di bypass a cuore aperto. Come si può notare dalla foto sotto, questo dispositivo è molto versatile e da al chirurgo la possibilità di posizionare questo device nel modo più opportuno per eseguire interventi notoriamente delicati.
Exelon: si dalla FDA
La Novartis Pharmaceuticals Corporation ha annunciato oggi di aver ricevuto dalla FDA l’approvazione per Exelon, un farmaco impiegato nel trattamento della demenza indotta dal Parkinson e Alzheimer. Circa 1.5 milioni di americani sono colpiti da Parkinson di cui si stima che almeno il 40% presenti i sintomi della demenza. In particolare la demenza è una… Continua a leggere Exelon: si dalla FDA
Waseda’s robot
Avevamo già parlato di questo fantastico e quasi futuristico robot che viene in aiuto alle persone diversamente abili, ora un altro video con una nuova performance-dimostrazione.
BSE: sindrome della mucca pazza
In Italia, con l’avanzare dell’influenza aviaria, non si è più parlato del problema della encefalopatia bovina spongiforme (BSE), chiamata comunemente sindrome della mucca pazza. In America invece, la FDA assieme alla CFIA (Canadian Food Inspection Agency), sta varando delle importanti regole sui mangimi destinati agli animali per salvaguardare la salute dei consumatori. In particolare, è… Continua a leggere BSE: sindrome della mucca pazza
Il telefonino fa sia bene che male al cervello
È stato scoperto, in una ricerca tutta italiana e sviluppata su quindici ragazzi di età compresa tra i 20 e i 36 anni, che i telefoni cellulari hanno un effettivo impatto su alcune aree del cervello. Stiamo parlando di un impatto che potrebbe aiutare chi soffre di emicranie o di altri problemi neurologici, ma che… Continua a leggere Il telefonino fa sia bene che male al cervello
Intelligenza artificiale
Ecco un esempio, sicuramente poco utile ma molto esplicativo, dei livelli di tecnologia raggiunti nel campo dell’intelligenza artificiale. Nel video il robot risolve il famoso cubo di Rubik. [via Xataka]
Test per l’Alzheimer
Un nuovo test potrebbe aiutare gli scienziati a rispondere ad alcuni quesiti riguardanti lo sviluppo dell’Alzheimer, permettendo per la prima volta di monitorare una piccola proteina conosciuta come beta amiloide (amyloid beta visibile nella foto). Di questa proteina se ne era già parlato in un post precedente, quando i ricercatori canadesi la scoprirono individuandone anche… Continua a leggere Test per l’Alzheimer