Farmaco contro le fratture ossee
La Novartis ha annunciato di aver creato un farmaco, Aclasta, in grado di ridurre l’incidenza delle fratture ossee nelle donne in menopausa. Infatti, in questo periodo della vita le donne sono molte esposte a problemi come l’osteoporosi, una malattia metabolica che rende le ossa più fragili aumentandone di molto il rischio di rottura. Le zone… Continua a leggere Farmaco contro le fratture ossee
La prima donna bionica al mondo
Ecco Claudia Mitchell: la prima donna bionica al mondo. Il suo braccio le è stato amputato in seguito ad un incidente in moto ed ora, grazie alla tecnologia, può averne uno “nuovo” computerizzato e motorizzato al costo di circa 80.000 dollari (poco più di 60.000 euro).
Broccoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles
Un team della Otago University’s Christchurch school of Medicine ha scoperto che il broccolo, i cavoletti di Bruxelles e il cavolfiore uccidono le cellule tumorali resistenti ad altri trattamenti. Dalla ricerca si è visto che i componenti chimici di queste verdure causano il suicidio delle cellule tumorali, anche quelle in cui alcune proteine come la… Continua a leggere Broccoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles
L’acqua fonte di vita e non solo
Una sorgente in Scozia, più precisamente a Queen’s Balmoral Castle, ha alcune proprietà antitumorali. Gli scienziati inglesi hanno infatti trovato che l’acqua proveniente da questa fonte ritardi o blocchi lo sviluppo e la diffusione delle cellule cancerogene. In particolare, i ricercatori della University of Maribor in Slovenia hanno disposto delle cellule tumorali del colon in… Continua a leggere L’acqua fonte di vita e non solo
Vitamina D contro il cancro al Pancreas
à‰ stato dimostrato per la prima volta da un gruppo di ricercatori della Northwestern University che il rischio di cancro al pancreas, seppur già basso di suo, viene ulteriormente ridotto del 41% in caso di regolare assunzione di vitamina D. Questa ricerca è stata svolta -con successo- su un campione di 100.000 persone. La vitamina… Continua a leggere Vitamina D contro il cancro al Pancreas
Cervello à la coque? Un falso!
In molti siti italiani e non si è diffusa la notizia che ponendo un uovo vicino ad uno o più cellulari questo si sarebbe cucinato. Ecco la notizia: Alcuni ricercatori hanno messo un uovo in un portauovo di porcellana tra due cellulari. Quindi li hanno messi in comunicazione tenendoli accesi. Nei primi 15 minuti non… Continua a leggere Cervello à la coque? Un falso!
I mandarini aiutano a combattere il cancro
I mandarini, dopo due studi condotti da ricercatori giapponesi, sono stati definiti “super frutti” per le loro proprietà antitumorali, di protezione per il cuore e contro il diabete. Il team del National Institute of Fruit Tree Science ha studiato gli effetti benefici dei carotenoidi -la vitamina A, componente che conferisce al mandarino la colorazione arancione-… Continua a leggere I mandarini aiutano a combattere il cancro
Portapillole hi-tech della Bang & Olufsen
Il comparto medico della Bang & Olufsen non è nuova a questo tipo di accordi: questa volta parliamo del patto siglato con AstraZeneca, che la vede proiettarsi anche nella produzione di particolari dispenser.
Nuova tecnologia per rilevare fibrosi del fegato
Alcuni ricercatori statunitensi hanno sviluppato una tecnica con la risonanza magnetica (detta anche MRI) per misurare con esattezza la durezza e l’elasticità del fegato. Questa tecnica non invasiva ad immagini, denominata Elastografia, verrà impiegata per rilevare la fibrosi del fegato che, se non curata per tempo, può condurre alla cirrosi epatica. Al momento la fibrosi… Continua a leggere Nuova tecnologia per rilevare fibrosi del fegato