Nuova tecnologia per rilevare fibrosi del fegato

Categoria: Archivio Esami non invasivi Patologie
Tag:
Condividi:

Alcuni ricercatori statunitensi hanno sviluppato una tecnica con la risonanza magnetica (detta anche MRI) per misurare con esattezza la durezza e l’elasticità  del fegato. Questa tecnica non invasiva ad immagini, denominata Elastografia, verrà  impiegata per rilevare la fibrosi del fegato che, se non curata per tempo, può condurre alla cirrosi epatica. Al momento la fibrosi è diagnosticabile solo attraverso la biopsia, esame invasivo che prevede l’inserimento di un ago nel fegato per prelevare alcuni campioni di tessuti utili all’analisi. Con la risonanza magnetica si riesce a distinguere quindi un fegato sano (elastico e morbido) da uno malato con cirrosi (duro, simile ad una roccia) grazie alle diverse vibrazioni applicate all’organo, che producono un’immagine differente delle onde meccaniche che gli passano attraverso.

[via United Press]

Publicato: 2006-09-11Da: Marketing

Potrebbe interessarti

Abbonamenti telefonici aziendali: guida a costi, opzioni e vantaggi

Scegliere un abbonamento telefonico aziendale può essere un compito complesso, con numerosi fattori da considerare, come costi, vantaggi e opzioni. Questo articolo esamina diversi abbonamenti telefonici aziendali, analizzando le migliori offerte e le variazioni di costo in base all'area geografica, per aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli.

2025-06-30Marketing

Abbonamenti privati per telefoni cellulari: trova la soluzione più adatta alle tue esigenze

Scegliere un abbonamento di telefonia mobile può essere scoraggiante, con una miriade di piani e costi nascosti. Questo articolo esplora diversi piani telefonici per uso privato, confrontando i prezzi ed evidenziando le considerazioni chiave per aiutarti a scegliere il miglior operatore di telefonia mobile.

2025-06-30Marketing

Energia verde e stazioni di ricarica: proposte e costi

Con la transizione globale verso fonti di energia più ecosostenibili, la domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) è in aumento. Questo articolo esamina l'attuale panorama delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, confrontando proposte, costi e vantaggi. Analizziamo le variazioni geografiche dei costi e mettiamo in evidenza le offerte di stazioni di ricarica più competitive.

2025-06-30Marketing

Analisi dell'energia verde attraverso i pannelli fotovoltaici

Mentre il mondo cerca soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, l'energia solare emerge come una delle più promettenti. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi associati ai pannelli fotovoltaici, fornendo una guida completa per comprendere e investire nell'energia solare. Analizza inoltre le variazioni geografiche dei costi e confronta le attuali offerte di mercato per un processo decisionale ottimale.

2025-06-30Marketing