Archivio

ThermoSuit per raffreddare il corpo

Il sistema ThermoSuit utilizza una tecnologia particolare, sfruttata in determinati tipi di pazienti. La tecnologia visibile in fotografia è in grado di raffreddare in modo velocissimo il corpo di una persona -per esempio- soggetta ad attacco e/o arresto cardiaco, per preservarne le funzioni implicite nel cervello e nel cuore: sarà  sufficiente vestirli con una speciale… Continua a leggere ThermoSuit per raffreddare il corpo

2007-10-15Marketing

Pacemaker Sophos con sensore emodinamico

Medico, azienda italiana produttrice di pacemaker e altri materiali impiantabili, ha realizzato Sophos e Helios: due dispositivi con un nuovo sensore emodinamico controllato in modo elettronico. Il pacemaker bicamerale Rate Responsive ha un’architettura basata su un microprocessore di ultima generazione di dimensioni ridotte ed elevate prestazioni. Il Sistema Rate Responsive a doppio sensore accelerometrico è… Continua a leggere Pacemaker Sophos con sensore emodinamico

2007-10-15Marketing

SMfit Total Care per la qualità  delle immagini mediche

Siemens, attraverso la propria divisione Automation and Drives (A&D), ha prodotto due nuovi tool per gli schermi medici. Lo SMfit Total Care altro non è che un software che garantisce la qualità  delle immagini mostrate a video e lo SMfit Site Manager è invece un software che permette di tenere sotto controllo tutti i display… Continua a leggere SMfit Total Care per la qualità  delle immagini mediche

2007-10-15Marketing

Chemioterapia e i problemi al cuore

Le persone che sono riuscite a curare efficacemente il cancro con la chemioterapia hanno una probabilità  maggiore di avere problemi di cuore. È questa una delle conseguenze negative a lungo termine della chemioterapia e che ha avviato un grande dibattito a livello scientifico per verificare la validità  della cura a distanza di anni dalla sua… Continua a leggere Chemioterapia e i problemi al cuore

2007-10-14Marketing

Nanodiamanti per trasportare i farmaci chemioterapici

I ricercatori della Northwestern University hanno scoperto una nuova nanotecnologia basata sui nanodiamanti, in particolare la struttura purissima del carbonio con ibridizzazione sp3,  in grado di trasportare farmaci chemioterapici direttamente alle cellule, senza gli effetti negativi associati al passaggio degli stessi nell’organismo. Questo studio rappresenta di fatto la prima dimostrazione pratica dell’uso dei nanodiamanti come… Continua a leggere Nanodiamanti per trasportare i farmaci chemioterapici

2007-10-13Marketing

Sutura bioriassorbibile e senza nodi

Quill SRS MONODERM, prodotto dalla Angiotech, è una tecnologia rivoluzionaria per suturare le ferite con una fissazione bidirezionale da poco approvata anche in Europa. Il nuovo “filo” è espressamente progettato per permettere al chirurgo di creare la sutura partendo dal centro del taglio e proseguire in entrambe le direzioni. Ciò contente una migliore distribuzione dei… Continua a leggere Sutura bioriassorbibile e senza nodi

2007-10-13Marketing

Cyberknife, bisturi cibernetico contro i tumori

Presso l’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano e l’Ospedale San Bortolo di Vicenza è disponibile una tecnologia innovativa, il Cyberknife, che permette di trattare con estrema precisione lesioni tumorali altrimenti difficilmente trattabili come le neoplasie al cervello, colonna vertebrale, polmone, fegato e pancreas e patologie non tumorali come gli angiomi. È un sistema di radiochirurgia… Continua a leggere Cyberknife, bisturi cibernetico contro i tumori

2007-10-12Marketing

Gli italiani vogliono vivere a lungo e godersi sempre i piaceri della vita

Bayer ha pubblicato un’interessante indagine statistica commissionata ad Astra per conoscere cosa pensa la gente riguardo l’invecchiamento, la sessualità  e i farmaci. Ciò che emerge in prima battuta è che quattro persone su dieci guardano con ansia alla loro vita da anziani, ma sono anche consapevoli dei rimedi che la medicina mette a disposizione giorno… Continua a leggere Gli italiani vogliono vivere a lungo e godersi sempre i piaceri della vita

2007-10-12Marketing

Nano biosensore per rilevare agenti patogeni

Gli scienziati dell’Università  del Michigan hanno creato un nano biosensore in grado di rilevare la presenza di alcuni agenti patogeni. Il dispositivo è costituito da un array di biosensori e funziona come un transistor molecolare che si basa sull’algoritmo di forward error correction (FEC): più sensori lavorano assieme in modo ridondante per rilevare più agenti… Continua a leggere Nano biosensore per rilevare agenti patogeni

2007-10-12Marketing