Archivio

iit

Nanoscopio ottico

Raccontano che vedere qualcosa di più piccolo sia oggi “materialmente” impossibile. Il primo esemplare al mondo di nanoscopio ottico promette di mostrare “dal vivo” particelle fino a 7,6 nanometri, come microcellule e neuroni. Per capire il seguito, infatti, bisogna sapere che un nanometro corrisponde alla miliardesima parte di un metro e che le macchine più… Continua a leggere Nanoscopio ottico

2010-01-23Marketing
dentifricio spazzolino

Dentifrici, quale scegliere?

Sarà  capitato sicuramente anche a voi di recarvi ad acquistare un dentifricio al supermercato o in farmacia e di trovarvi con un’ampia gamma di prodotti, ma quale scegliere? Spesso la scelta ricade sui prodotti reclamizzati oppure si fa una cernita in base al costo perché dal punto di vista della salute tutti i dentifrici promettono… Continua a leggere Dentifrici, quale scegliere?

2010-01-22Marketing
nanoparticelle arterie

Nanoparticelle intelligenti contro l’arteriosclerosi

I ricercatori di Harvard e del MIT hanno progettato un nuovo tipo di nanoparticella per il trattamento dell’arteriosclerosi. Le nanoparticelle hanno un rivestimento esterno “appiccicoso” che si attacca alla membrana dell’arteria solo nei siti danneggiati. In questo modo, una volta iniettate nel flusso sanguigno le particelle fluiranno nelle arterie per fermarsi dove c’è effettivo bisogno.… Continua a leggere Nanoparticelle intelligenti contro l’arteriosclerosi

2010-01-20Marketing
telefono cellulare

La rivincita del cellulare

Da tempo si parla degli effetti nocivi delle radiazioni legate all’uso del cellulare, ma finalmente per tutti gli amanti delle lunghe chiacchierate arriva una buona notizia. Secondo uno studio condotto alla University of South Florida e pubblicato sul Journal of Alzheiner’s Disease, l’esposizione prolungata alle onde elettromagnetiche del cellulare potenzierebbe la memoria e proteggerebbe dal… Continua a leggere La rivincita del cellulare

2010-01-11Marketing

Immagini 3D con VisualMD

L’Arte del VisualMD – Un’approfondita intervista con Alexander Tsiaras – il talentuoso fondatore del Anatomical Travelogue e VisualMD. Un misto di arte, scienza e tecnologia per produrre visualizzazioni immagini 3D mai prima viste del corpo umano. VisualMD è un sito web che offre un’ampia “biblioteca” con immagini mediche tridimensionali di organi, apparati, casi clinici e… Continua a leggere Immagini 3D con VisualMD

2010-01-07Marketing

Cryo Balloon, la nuova terapia per la fibrillazione atriale

Si chiama Cryo Balloon il nuovo palloncino in grado di curare la fibrillazione atriale, un’aritmia cardiaca che colpisce lo 0,4% della popolazione mondiale. I pazienti affetti da fibrillazione atriale presentano un funzionamento non corretto dei due atri che tendono ad inviare un numero maggiore di impulsi elettrici con conseguente aumento del numero dei bpm (battiti… Continua a leggere Cryo Balloon, la nuova terapia per la fibrillazione atriale

2010-01-07Marketing

Difetti del tubo neurale: i geni coinvolti

Le cause della Spina Bifida, una malformazione congenita della colonna vertebrale e del midollo spinale, non sono solo ambientali ma anche genetiche. La patologia, caratterizzata dalla mancata chiusura del tubo neurale nelle prime settimane di gestazione, sembra infatti essere causata dalla mutazione di due geni, Sec24b e Vangl2. La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Cell… Continua a leggere Difetti del tubo neurale: i geni coinvolti

2010-01-03Marketing

Viaggi esotici? Presto un passaporto sanitario

Per gli amanti dei viaggi esotici arriverà  nel 2010 un passaporto sanitario contenente tutte le informazioni utili riguardo il viaggiatore. L’iniziativa è frutto dell’impegno di esperti riunitisi nel convegno “Prevenzione del viaggiatore” tenutosi a Roma e coivolgerà  tutti i cittadini che intendono recarsi all’estero. Il 95% delle persone sottovaluta la possibilità  di poter contrarre malattie… Continua a leggere Viaggi esotici? Presto un passaporto sanitario

2009-12-18Marketing

Sequestro del prodotto per bambini “Nimbus”, un errore

Negli ultimi 10 giorni erano in corso di esecuzione in varie ASL d’Italia ordini di sequestro per il prodotto nutraceutico per bambini “NIMBUS”, un coadiuvante nutrizionale per bambini distribuito da Nutrigea, utile per bilanciare efficacemente deficit di attenzione ed iperattività  dei più piccoli. Il Ministero Salute aveva attivato misure restrittive per una presunta mancata notifica… Continua a leggere Sequestro del prodotto per bambini “Nimbus”, un errore

2009-12-11Marketing