Robot controllato da una scimmia
A Kyoto (Giappone) hanno creato un robot comandato da una scimmia mentre percorre una pedana mobile. Il neuroscenziato Miguel A. L. Nicolelis della Duke University afferma che si tratta della prima volta al mondo che segnali provenienti dal cervello di un animale sono stati impiegati per far muovere un robot. E non è finita qui:… Continua a leggere Robot controllato da una scimmia
Imparare a operare con la Wii
Secondo un piccolo studio attualmente in fase preliminare, pare che la famosa console Nintendo Wii (quella che, per intenderci, permette di giocare con un telecomando senza fili che riproduce i movimenti) possa aiutare i chirurghi a migliorare le proprie prestazioni per gli interventi cosiddetti ad alto rischio. La motivazione alla base di questa stravagante idea… Continua a leggere Imparare a operare con la Wii
Nuove speranze per la cura della leucemia
Grazie a due gemelle identiche del Kent si potrà forse sviluppare presto una cura migliore per la leucemia. Per la prima volta si è riusciti a identificare la presenza anormale di cellule staminali che vanno ad alimentare la malattia. La speranza ora è quella di riuscire a produrre farmaci intelligenti che vadano ad agire veramente… Continua a leggere Nuove speranze per la cura della leucemia
Embrioni umani clonati per studiare le cellule staminali
Scienziati californiani della Stemagen hanno dato notizia di aver prodotto embrioni come cloni di due uomini. La speranza di queto studio è di aggiungere un “mattoncino” nella comprensione e valutazione del funzionamento delle cellule staminali. Gli embrioni sono stati realizzati partendo dalle cellule della pelle, sfruttando quindi una recente scoperta sulle staminali. Benché la notizia… Continua a leggere Embrioni umani clonati per studiare le cellule staminali
Lenti a contatto Hi-Tech
Ricercatori dell’Università di Washington sono riusciti a integrare un circuito elettronico e LED direttamente all’interno delle lenti a contatto per creare una sorta di occhio bionico con una supervista. L’esperimento è stato condotto con un circuito capace di illuminare leggermente l’ambiente circostante e, almeno in questa prima fase, testato solo su conigli per un tempo… Continua a leggere Lenti a contatto Hi-Tech
Le gomme senza zucchero causano problemi gastrointestinali
Uno studio tedesco mostra che consumando troppo sorbitolo, un dolcificante usato ad esempio nelle caramelle e nelle gomma da masticare definite “senza zucchero”, può essere la causa di problemi gastrointestinali seri. I medici hanno presentato i loro risultati nel British Medical Journal venerdì scorso: “i nostri dati dimostrano che il consumo del sorbitolo può causare… Continua a leggere Le gomme senza zucchero causano problemi gastrointestinali
Micro ECG col cellulare
Ricercatori dell’istituto di tecnologia a Bombay (IIT-B) hanno sviluppato un modulo EGC (elettrocardiografo) molto piccolo, tanto da poter essere attaccato al corpo e collegato tramite interfaccia wireless al cellulare per comunicare i dati del paziente direttamente al medico curante. Già in passato ci eravamo occupati di sistemi di monitoraggio mobile dei segnali biomedici, ma ora… Continua a leggere Micro ECG col cellulare
Colesterolo e trigliceridi: 7 nuovi geni individuati
Sono stati individuati nuovi geni responsabili della produzione e dell’accumulo dei lipidi nelle arterie, aprendo la strada a nuove strategie di prevenzione e trattamento per le malattie coronariche, ne dà notizia il CNR. Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Neurogenetica e Neurofarmacologia (inn) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Cagliari, in collaborazione con vari gruppi… Continua a leggere Colesterolo e trigliceridi: 7 nuovi geni individuati
Batteri uccisi da speciali superfici attive
Superfici attive capaci di eliminare i batteri al solo contatto potranno presto diventare realtà nelle nostre case e negli ambienti ospedalieri grazie a un gruppo di ricercatori del Curie Institute a Parigi. Il Team francese, guidato dal professor Vincent Semetey, ha sviluppato un metodo per far diventare qualsiasi superficie battericida in modo semplice e versatile… Continua a leggere Batteri uccisi da speciali superfici attive