Archivio

Test per il carcinoma prostatico

In uno studio portato avanti dai ricercatori dell’Università  del Michigan, sono stati pubblicati alcuni risultati nuove intuizioni riguardo ai meccanismi che sono generalmente responsabili per il controllo del glucosio nei livelli ematici, e per la degenerazione che può portare a diabete di tipo 2. Uno dei geni di recente scoperta, che va sotto il nome… Continua a leggere Test per il carcinoma prostatico

2008-04-10Marketing

Nuovo vaccino per prevenire le gastroenteriti provocate dai rotavirus

La FDA ha da poco approvato la commercializzazione di Rotarix (già  autorizzato dall’EMEA per l’immissione in commercio nel 2006), un vaccino per la prevenzione dei rotavirus che causano gastroenteriti (vomito e diarrea) nei neonati e nei bambini. Rotarix, prodotto dalla GlaxoSmithKline, è un farmaco liquido da assumere per bocca (il secondo approvato negli States) da… Continua a leggere Nuovo vaccino per prevenire le gastroenteriti provocate dai rotavirus

2008-04-09Marketing

Il cervello danneggiato può essere riparato

La lesione cerebrale negli adulti può causare una danno irreparabile, e a lungo termine, danni fisici e cognitivi. Tuttavia, le funzioni motorie e viuospaziali possono essere recuperate se non vengono danneggiati i neuroni che stimolano la creazione di nuove innervazioni. Questo tipo di innervazione si sviluppa spontaneamente dopo una lesione cerebrale nei bambini molto piccoli.… Continua a leggere Il cervello danneggiato può essere riparato

2008-04-09Marketing

Trapianti di cellule staminali in aumento

SmartBank, bio banca del cordone ombelicale, ha reso noto che è più alta di quanto si pensi la probabilità  di trapianti con le cellule staminali in accordo con quanto pubblicato su Byology of Blood and Marrow Transplantation (Biologia del Sangue e Trapianto di Midollo). La notizia viene dai dati resi noti nel numero di marzo… Continua a leggere Trapianti di cellule staminali in aumento

2008-04-08Marketing

SPOC, per localizzare il dolore

La FDA, Food and Drug Administration, ha da poco completamente approvato lo SPOC, un dispositivo portatile nato in seno ad un progetto dello Stevens Institute of Technology. Sviluppato con il chiaro intento di individuare l’esatta fonte di dolore muscolare, il sistema dello SPOC permette di aiutare i chirurghi a identificare se il mal di schiena… Continua a leggere SPOC, per localizzare il dolore

2008-04-08Marketing

Stent Stroke Stopper

Quando un ictus colpisce, colpisce duramente il cervello, molte volte causando paralisi, problemi del linguaggio, o perfino la morte. Ora, esiste una nuova arma contro questo nemico mortale del cervello. Il suo nome è Stent System. John Dietz, un paziente americano colpito da ictus, è felice di essere di nuovo in piedi dopo un ictus… Continua a leggere Stent Stroke Stopper

2008-04-08Marketing

Hub di rete nell’epilessia

Alcuni ricercatori del Dipartimento di Anatomia e Neurobiologia dell’Università  di Irvine hanno identificato degli hub naturali, un piccolo numero di neuroni altamente collegato, che si formano nell’ippocampo durante il periodo di transizione durante l’affezione epilettogena. Ossia durante il passaggio da un cervello sano ad un cervello affetto da sindromi epilettiche. L’aumento del numero di connessioni… Continua a leggere Hub di rete nell’epilessia

2008-04-08Marketing

La vaccinazione contro il Papilloma virus non funziona?

Da un po’ di tempo è stata attivata anche in Italia la campagna per la vaccinazione contro il Papilloma virus, responsabile di aumentare il rischio di sviluppare un’ampia gamma di cancri genitali ed orali anche negli uomini. Sul sito dell’osservatorio Nazionale Screening hanno pubblicato una sorta di FAQ con domande e -soprattutto- risposte interessanti su… Continua a leggere La vaccinazione contro il Papilloma virus non funziona?

2008-04-08Marketing

Proteine specifiche nelle sinapsi cerebrali

Ora, i ricercatori hanno sperimentato un nuovo approccio, che consente loro di analizzare centinaia di molecole sinaptiche simultaneamente. Ralf Schoepfer, Al Burlingame e colleghi sono stati in grado di confrontare il l’operato e, soprattutto, la fosforilazione di proteine nella sinapsi di quattro diverse regioni cerebrali. Le sinapsi sono le vie di collegamento che gestiscono il… Continua a leggere Proteine specifiche nelle sinapsi cerebrali

2008-04-07Marketing