Biotecnologie Mediche

Codice neurale nelle applicazioni future

Nell’ambito delle reti neurali, la natura del codice neurale è un tema su cui fervono i dibattiti. La teoria più vecchia è quella del codice di frequenza, vale a dire il il numero medio di impulsi prodotti da un neurone in un intervallo, poniamo di 100 millesimi di secondo. Più di recente i neuroscienziati si… Continua a leggere Codice neurale nelle applicazioni future

2009-02-04Marketing

Upload cerebrale

Un suggerimento di come caricare un libro o altre informazioni di livello elevato nel cervello si può intravedere in alcune delle ricerche più avanzate nel campo delle delle neuroscienze. Gli scienziati stanno studiando come connettere computer e protesi direttamente al cervello e come decifrare il codice neurale, cioè il modo in cui il cervello converte… Continua a leggere Upload cerebrale

2009-02-03Marketing

Cronologia anti-HIV

Nell’ultimo decennio pochissimi vaccini candidati sono arrivati alla fase del trial clinico su larga scala. Finora i metodi tradizionali per indurre gli anticorpi o mobilitare le cellule T non hanno portato a un vaccino in grado di proteggere dall’AIDS. Alla luce di questi fallimenti, il National Institute of Allergy and Infectious Diseases ha annunciato che… Continua a leggere Cronologia anti-HIV

2009-02-03Marketing

Anestetico allo Xeno

Air Liquide, leader mondiale nella produzione di gas industriale e medicale, ha sviluppato con successo un nuovo anestetico a base di xeno, utilizzato per la prima volta in Francia nel dicembre del 2007 e successivamente introdotto con esiti positivi anche in Italia. Il primo anestetico a base di xeno commercializzato in Europa, è stato utilizzato… Continua a leggere Anestetico allo Xeno

2009-02-02Marketing

Il tumore dell’ovaio sfugge al check point

Il tumore dell’ovaio è uno dei più terribili: la diagnosi ritardata, quando la malattia è già  in fase avanzata, causa la morte di 7 donne su 10. Questo tumore rimane praticamente invisibile al sistema immunitario per parecchio tempo, tanto da avere il tempo di espandersi indisturbato.

2009-02-02Marketing

Ecoendoscopia ai polmoni

Anno II, numero IV Scarica il PDF a colori » Scarica il PDF in bianco e nero » In questo numero: Novità   tumore alla prostata Esame non invasivo ai polmoni – ecoendoscopia Mangiare di meno e ricordare di più Farmaci contro il Parkinson responsabili di disturbi ossessivo-compulsivi UROsphere Yaz, la nuova pillola contraccettiva in arrivo… Continua a leggere Ecoendoscopia ai polmoni

2009-02-01Marketing

Novità  tumore alla prostata

Fare l’amore è bello e spesso anche salutare, ma l’eccesso si sa non porta mai buone cose. Uno studio portato a termine da alcuni ricercatori inglesi ha evidenziato che l’insorgenza del tumore alla prostata è connessa all’attività  sessuale che si ha tra i 20 e i 30 anni. Ottocentonove uomini, 400 malati e 409 sani,… Continua a leggere Novità  tumore alla prostata

2009-01-30Marketing

Esame non invasivo ai polmoni – ecoendoscopia

Nei giorni scorsi a Forlì il prof. Klaus Rabe, uno dei più noti pneumologi europei, ha presentato l’ecoendoscopio per indagini non invasive ai polmoni. Il quarto  giorno del primo corso residenziale sul mediastino (Forlì dal 26 al 29 gennaio), ha ospitato il noto prof.Klaus Rabe, direttore del Dipartimento di Medicina Interna dell’Ospedale universitario di Leiden (Olanda).… Continua a leggere Esame non invasivo ai polmoni – ecoendoscopia

2009-01-30Marketing

Mangiare di meno e ricordare di più

Sulla rivista “Proceedings of National Academy of Sciences” è stato pubblicato uno studio portato a termine da un gruppo di ricercatori tedeschi, mangiare di meno e in maniera più regolare contribuirebbe a prevenire disturbi della memoria e addirittura il morbo d’Alzheimer. Se negli anni passati la sperimentanzione era avvenuta sugli animali da laboratorio che erano… Continua a leggere Mangiare di meno e ricordare di più

2009-01-29Marketing