Se si vogliono piedi perfetti, la soluzione migliore è chiamata Doctor Fish, ovvero una pedicure con dei pesci famelici. Ormai è da qualche anno che se ne sente parlare, ma ora in più studi effettuati si è visto l’utilità e la bontà di questa tecnica. Il primo centro americano ha aperto ad Alexandria, in Virginia, alla periferia di Washington, ma il trattamento è già ampiamente effettuato in Giappone, dove i clienti devono addirittura mettersi in lista d’attesa nei rari centri specializzati per ottenere beneficio dal prezioso trattamento. La pedicure con i pesci consiste quindi nell’immergere i propri piedi in una vasca piena di Garra rufa e Cyprinion macrostomus, mini-pesciolini, che si avventano sui piedi mangiando a più non posso tutta la pelle morta o secca anche non visibile a occhio nudo. Niente paura, i pescetti in questione non hanno denti ma mangiano succhiando e aspirando la pelle secca o danneggiata. Il Dr. Tim Clayton, dermatologo all’ospedale Alder Hey per bambini di Liverpool, che usa questo tipo di trattamento per pazienti che soffrono di psoriasi: «L’idea è che i pesci mangiano la pelle morta in superficie e gli effetti, che sono immediati, durano circa 4 mesi per chi soffre di malattie della pelle» (in realtà questo trattamento per la psoriasi è utilizzato già da molti anni in Turchia). Thomasina Larkin, una giornalista residente a Tokyo, ha provato sia la pedicure che la manicure esfoliante a cura dei pesci e racconta: «Ero completamente scioccata all’inizio. Ho immerso i piedi nella vasca e ho visto circa 500 pesci avventarcisi sopra, roba da svenire! Ho resistito per quanto potevo, circa 15 minuti, ma continuavo a tirarli fuori perché mi faceva impressione. La sensazione è un incrocio tra pinzette e suzione e non è certo rilassante. Per chi soffre di solletico è terribile perché i pesci vanno dappertutto, però i risultati sono davvero incredibili».
Potrebbe essere un’ottima idea da concretizzare nelle imminenti vacanze… [foto wikipedia | maynard | mayu | via corriere]
Potrebbe interessarti
58° Congresso SICPRE – Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
È l’appuntamento del “Gotha” della chirurgia plastica italiana. Nell’anno in cui il settore è in totale controtendenza rispetto alla crisi economica mondiale, il trend positivo ha dato enorme impulso alla ricerca di nuove tecniche che secondo le richieste di specialisti e pazienti devono essere efficaci ma soprattutto sicure. Presentate oggi, primo ottobre, a Milano le… Continua a leggere 58° Congresso SICPRE – Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Sembrare belli avendo amici brutti
La buona notizia è questa: il segreto della bellezza non sta in creme costosissime, sfiancanti ore di palestra, diete ferree e disumane. Tutto potrebbe essere molto più semplice: facile come stare di fianco a degli amici, o delle amiche, più brutti di voi. Un consiglio vecchio come il mondo, che però ha ora una base… Continua a leggere Sembrare belli avendo amici brutti
Tecnologia applicata per uso estetico e medicale
La tecnologia, un po’ in tutti i settori, sta avendo continui sviluppi. Così è anche nel settore delle apparecchiature per uso medicale ed estetico. Per poter sfruttare appieno le potenzialità che queste evoluzioni offrono, occorre però essere formati e conoscere appieno l’utilizzo dei macchinari. Ecco allora che General Project, azienda italiana leader nella progettazione e… Continua a leggere Tecnologia applicata per uso estetico e medicale
Elisir di giovinezza
Un’altra sorpresa in arrivo per quel che riguarda le enormi abilità delle cellule delle pelle. I fibroblasti, che avevamo già menzionato perché capaci, uniti ad un oocita, di generare una cellula staminale, adesso assicurano lunga vita ad una pelle giovane e perfetta. Addio al vecchio bisturi e alle fastidiose iniezioni di botulino, da oggi è possibile… Continua a leggere Elisir di giovinezza