Vendita di farmaci sfusi

Categoria: Archivio Dossier Farmaci
Tag:
Condividi:

Uno dei grossi problemi per chi acquista farmaci, è lo spreco degli stessi. Infatti, le confezioni in vendita presso le farmacie o nei supermercati hanno un quantitativo di prodotto che nella maggior parte dei casi risulta essere sovrabbondante allo scopo che si prefigge e che quindi, finita la terapia, è destinato a scadere. Qualcuno, per ovviare all’inutile spreco, ha avanzato la proposta della vendita di farmaci monodose: un cambiamento che servirebbe solo a far guadagnare sempre le farmacie e a far pagare i consumatori, perché un prodotto monodose avrebbe costi di confezionamento che, in quasi tutti i casi, andrebbero oltre il valore del farmaco. La vera alternativa è invece la vendita del prodotto sfuso, dietro richiesta del consumatore o indicazione della ricetta, in modo da garantire il quantitativo strettamente necessario per la cura della malattia e non oltre. Ovviamente, questo si potrebbe attuare prevalentemente per i medicinali costosi dei quali spesso se ne devono usare solo poche dosi. In stati come Galizia, Stati Uniti e Cuba dove la vendita dei farmaci sfusi è già  una realtà  il risparmio si aggira attorno al 35-45% e in Italia si stima che i soldi spesi in meno sarebbero circa 350 mila euro l’anno. Chissà  se il Ministro della Salute Livia Turco o il Ministro alle riforme Pier Luigi Bersani sapranno cogliere questa opportunità  per avvantaggiare ulteriormente i consumatori (cosa che, a quanto pare, non ha intuito l’On. Leopoldo di Girolamo non votando l’emendamento proposto).

[via Striscia]

Publicato: 2006-10-25Da: Marketing

Potrebbe interessarti

Abbonamenti telefonici aziendali: guida a costi, opzioni e vantaggi

Scegliere un abbonamento telefonico aziendale può essere un compito complesso, con numerosi fattori da considerare, come costi, vantaggi e opzioni. Questo articolo esamina diversi abbonamenti telefonici aziendali, analizzando le migliori offerte e le variazioni di costo in base all'area geografica, per aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli.

2025-06-30Marketing

Abbonamenti privati per telefoni cellulari: trova la soluzione più adatta alle tue esigenze

Scegliere un abbonamento di telefonia mobile può essere scoraggiante, con una miriade di piani e costi nascosti. Questo articolo esplora diversi piani telefonici per uso privato, confrontando i prezzi ed evidenziando le considerazioni chiave per aiutarti a scegliere il miglior operatore di telefonia mobile.

2025-06-30Marketing

Energia verde e stazioni di ricarica: proposte e costi

Con la transizione globale verso fonti di energia più ecosostenibili, la domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) è in aumento. Questo articolo esamina l'attuale panorama delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, confrontando proposte, costi e vantaggi. Analizziamo le variazioni geografiche dei costi e mettiamo in evidenza le offerte di stazioni di ricarica più competitive.

2025-06-30Marketing

Analisi dell'energia verde attraverso i pannelli fotovoltaici

Mentre il mondo cerca soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, l'energia solare emerge come una delle più promettenti. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi associati ai pannelli fotovoltaici, fornendo una guida completa per comprendere e investire nell'energia solare. Analizza inoltre le variazioni geografiche dei costi e confronta le attuali offerte di mercato per un processo decisionale ottimale.

2025-06-30Marketing