Uno dei grossi problemi per chi acquista farmaci, è lo spreco degli stessi. Infatti, le confezioni in vendita presso le farmacie o nei supermercati hanno un quantitativo di prodotto che nella maggior parte dei casi risulta essere sovrabbondante allo scopo che si prefigge e che quindi, finita la terapia, è destinato a scadere. Qualcuno, per ovviare all’inutile spreco, ha avanzato la proposta della vendita di farmaci monodose: un cambiamento che servirebbe solo a far guadagnare sempre le farmacie e a far pagare i consumatori, perché un prodotto monodose avrebbe costi di confezionamento che, in quasi tutti i casi, andrebbero oltre il valore del farmaco. La vera alternativa è invece la vendita del prodotto sfuso, dietro richiesta del consumatore o indicazione della ricetta, in modo da garantire il quantitativo strettamente necessario per la cura della malattia e non oltre. Ovviamente, questo si potrebbe attuare prevalentemente per i medicinali costosi dei quali spesso se ne devono usare solo poche dosi. In stati come Galizia, Stati Uniti e Cuba dove la vendita dei farmaci sfusi è già una realtà il risparmio si aggira attorno al 35-45% e in Italia si stima che i soldi spesi in meno sarebbero circa 350 mila euro l’anno. Chissà se il Ministro della Salute Livia Turco o il Ministro alle riforme Pier Luigi Bersani sapranno cogliere questa opportunità per avvantaggiare ulteriormente i consumatori (cosa che, a quanto pare, non ha intuito l’On. Leopoldo di Girolamo non votando l’emendamento proposto).
[via Striscia]
Potrebbe interessarti
La rivoluzione delle auto elettriche e ibride: garanzie e tendenze del mercato
I veicoli elettrici e ibridi (EV e HEV) stanno guadagnando slancio nel settore automobilistico. Questo articolo approfondisce le caratteristiche tecniche e le garanzie associate a questi veicoli, discute preoccupazioni comuni e controlli pre-acquisto e confronta varie offerte di mercato. Evidenzia inoltre fonti credibili e l'impatto geografico sull'adozione di EV e HEV.
La maternità nell'era moderna: l'evoluzione dei prodotti per la maternità
Esplorando il panorama in continua evoluzione dei prodotti per la maternità, questo articolo approfondisce le ultime tendenze e innovazioni. Dal latte artificiale e materassi biologici per culle alle assicurazioni e alle tendenze di mercato, scopri le migliori offerte qualità-prezzo e le tendenze di acquisto regionali.
Il futuro del consumismo adolescenziale: innovazioni nei prodotti per adolescenti
La sfera del mercato degli adolescenti si sta evolvendo rapidamente con innovazioni e tendenze pensate appositamente per i giovani consumatori. Dai gadget intelligenti ai prodotti per la salute e oltre, le aziende si stanno impegnando per catturare l'attenzione di questa fascia demografica. Questo articolo esplora gli ultimi modelli, tecnologie e offerte disponibili per gli adolescenti, insieme a tendenze e approfondimenti di mercato da tutto il mondo.
Modern Love: Offerte per le Coppie
Esplorando le ultime novità in fatto di terapia di coppia, fedi nuziali abbinate, lingerie coordinata, materassi pensati per due, crociere romantiche, app per innamorati, hotel adatti alle coppie, vacanze economiche e polizze assicurative su misura. Questo articolo svela nuove tendenze e offerte personalizzate per le coppie che mirano a migliorare le loro esperienze relazionali.