Trapianto di capelli senza cicatrici

Categoria: Archivio Chirurgia estetica Estetica Operazioni chirurgiche Trapianti
Tag: #calvizie #Capelli #Chirurgia estetica #Estetica #Trapianti
Condividi:

Nasce in Italia il trapianto di capelli invisibile. Con il metodo di autotrapianto a singole unità  follicolari HSD si evita l’escissione del cuoio capelluto sulla nuca e i risultati sono naturali e duraturi. Addio piazza, addio chierica, addio stempiatura. Ma anche vecchie cicatrici, alopecie, e inestetici diradamenti. È quanto promette il trapianto di capelli di nuova concezione, realizzato evitando le tradizionali cicatrici legate alla chirurgia tricologica. Il nuovo trapianto di capelli è “firmato” HSD, centro padovano che da anni si occupa di chirurgia del cuoio capelluto per risolvere i problemi di caduta dei capelli e ripristinare una bella chioma a uomini e donne. Anch’esse infatti soffrirebbero di calvizie, o meglio, di forte diradamento e indebolimento dei capelli, che appaiono con il tempo sottili e privi di forza, tanto da lasciar intravedere il cuoio capelluto. La chirurgia tricologica La soluzione chirurgica, quando ormai il bulbo pilifero è inattivo, resta sempre la più efficace e, contando i costi di cosmetici e trattamenti anticaduta, forse è anche l’investimento più soddisfacente. Ma i rischi più grossi del trapianto di capelli sono sempre stati due: l’effetto “bambola” di un trapianto mal eseguito e le cicatrici della chirurgia. ”¨Con il trapianto HSD entrambi vengono scongiurati. L’effetto naturale dei capelli re-impiantati, infatti è garantito dalla microscopica precisione del rinfoltimento, eseguito follicolo per follicolo, secondo un “disegno” studiato secondo il viso e il sesso di ciascuno. Quanto alle cicatrici, secondo la tecnica tradizionale, erano inevitabili, visto che i bulbi da trapiantare provenivano da un lembo di cuoio capelluto prelevato dalla nuca e poi suddiviso nelle “zollette” usate per rinfoltire. L’incisione sulla cosiddetta zona donatrice, la nuca appunto, era necessaria, e la conseguente cicatrice, per quanto sottile, resta comunque un brutto segno indelebile, muta dichiarazione dell’intervento eseguito. La tecnica del trapianto a singole unità  follicolari con il metodo HSD evita anche questo inconveniente. Le micro-tessere cutanee con il singolo follicolo vengono espiantate evitando la lunga incisione sulla nuca. ”¨La procedura HSD è attualmente la più efficace per ottenere la correzione della calvizie anche di zone piccole e circoscritte, e per correggere vecchie cicatrici, addirittura sulla barba o le sopracciglia. ”¨L’assenza di cicatrici rintracciabili sia sulla nuca che nella zona (ex) calva è il motivo del grande successo della tecnica, tanto da renderla ideale sia per grandi rinfoltimenti che per piccoli ritocchi, con esiti naturali e graduali. ”¨”¨ Trapianto microchirurgico Il trapianto di capelli con il metodo HSD ha un approccio completamente differente e rivoluzionario rispetto al vecchio metodo in cui si necessita l’escissione del cuoio capelluto nella zona donatrice per prelevare una striscia di cute e i relativi annessi (follicoli). In un secondo tempo, tale lembo viene frazionato per ottenere piccole tessere cutanee con alcune unità  di follicoli piliferi attivi (graft o micro graft, a seconda della dimensione e, soprattutto del numero di bulbi presenti). Solo in un terzo tempo chirurgico si provvede al reinserimento chirurgico dei graft nelle zone calve o diradate. Con la tecnica microchirurgica, il cuoio capelluto non viene tagliato con il bisturi e non vi saranno cicatrici visibili né sulla nuca, né nel luogo di reimpianto, inoltre i tempi chirurgici saranno ridotti a due, perché non vi è la necessità  di frazionare il lembo di tessuto, in quanto al momento del prelievo, vengono già  selezionate le unità  follicolari con lo stesso strumento utilizzato per il reimpianto. Il tutto è resopossibile grazie a uno speciale strumento, il Trilix, con cui vengono svolte le diverse fasi chirurgiche. La particolare punta cava di questo microdrill chirurgico è in grado di asportare piccole tessere cutanee con uno o due annessi capillari senza che venga prelevata una striscia di tessuto dermico e quindi con maggiore precisione e minore manipolazione. Una volta ottenuti (senza tagli e punti chirurgici) i follicoli vitali da trasferire nelle zone diradate e calve, questi potranno essere riposizionati con il medesimo strumento. Ciò consente di ottenere un foro per il reimpianto esattamente delle medesime dimensioni della tessera cutanea prelevata, con la conseguenza di una cicatrizzazione davvero minima che sarà  destinata in breve a confondersi con il tessuto circostante. Ecco perché l’approccio chirurgico adottato nel centro HSD è definito micro: sia la strumentazione utilizzata che la tecnica di espianto dei follicoli vanta di poter operare in dimensioni davvero millimetriche e ridotte, con il vantaggio di una maggiore precisione, una minore invasività , la mancanza di suture dermiche e quindi l’assenza della cicatrice orizzontale sulla nuca tipica di ogni altra tipologia di trapianto di capelli. Per un trattamento completo sono necessarie 2-3 sedute per una spesa media di circa 6.000€ a seduta. [maggiori informazioni]

Publicato: 2008-06-11Da: Marketing

Potrebbe interessarti

Cellule staminali contro le calvizie

Meno uno (anno) al primo trapianto di capelli con bulbi piliferi clonati o coltivati in provetta, partendo dalle staminali adulte del bulbo pilifero, per curare le calvizie cruccio di molti uomini. L’annuncio è stato dato da Liudmila Korkina, biologa russa dell’Istituto dermopatico dell’Immacolata di Roma, in occasione del primo convegno della Società  internazionale della chirurgia… Continua a leggere Cellule staminali contro le calvizie

2008-05-31Marketing

Lozione Radicchio, la natura contro le calvizie

Chi soffre di alopecia androgenetica, sia maschile sia femminile, il ritorno dall’estate è un periodo a rischio che va controllato. Dermatiti seborroica e forfora diventano in questo periodo due problemi particolarmente diffusi, soprattutto a chi ha una predisposizione. Ho sentito parlare tra i tanti prodotti anticaduta che tra i più eficcaci e in più naturali… Continua a leggere Lozione Radicchio, la natura contro le calvizie

2007-09-18Marketing

Trattamenti per la caduta dei capelli: sintomi, cause e innovazioni per uomini e donne

La perdita di capelli rimane un problema diffuso che si manifesta in modo diverso negli uomini e nelle donne a causa di varie cause e influenze geografiche. Questo articolo approfondisce i sintomi, i trattamenti tradizionali e sperimentali, incorporando approfondimenti su condizioni della pelle come acne e psoriasi, nonché progressi nella cura dentale.

2025-03-10Marketing

Acne: sintomi, trattamenti e innovazioni in dermatologia

L'acne è una comune condizione della pelle che colpisce sia gli adolescenti che gli adulti, caratterizzata da vari sintomi e che richiede una serie di opzioni di trattamento. Questo articolo esplora l'incidenza e l'impatto dell'acne in tutto il mondo, le sfide specifiche affrontate da adolescenti e adulti e mette in evidenza trattamenti all'avanguardia e ricerche in corso. Inoltre, tocca questioni dermatologiche correlate come la perdita di capelli, la dermatite atopica, la psoriasi e la salute orale.

2025-03-10Marketing

Dermatite atopica: comprendere i sintomi, i trattamenti e i nuovi sviluppi della ricerca

La dermatite atopica, una condizione cutanea diffusa, colpisce milioni di persone in tutto il mondo, ponendo sfide uniche sia ai dermatologi che ai pazienti. Questo articolo esplora i sintomi, i trattamenti tradizionali e innovativi e la ricerca in corso per combattere sia la dermatite atopica che la psoriasi. Inoltre, approfondisce condizioni correlate come la perdita di capelli, l'acne e la cura dei denti, fornendo una panoramica completa degli ultimi progressi in dermatologia.

2025-03-10Marketing

La frontiera emergente degli impianti dentali e dell'igiene

Questo articolo approfondisce il mondo multiforme degli impianti dentali e dell'igiene orale. Fornisce un'analisi approfondita di vari metodi e trattamenti, discute problemi e sfide comuni ed esplora studi pionieristici sugli impianti dentali attualmente in fase di sperimentazione. Inoltre, l'articolo esamina le correlazioni tra salute orale e altri problemi dermatologici, tra cui perdita di capelli, dermatite atopica, psoriasi e acne.

2025-03-10Marketing