Una nuova tecnologia innovativa, chiamata Solucel, prevede la produzione di farmaci e di molecole sfruttando le piante. Le piante producono circa il 25% dei farmaci presenti su mercato e hanno un fatturato mondiale di 33 miliardi di euro. Il guaio è che la produzione richiede moltissimo tempo e le quantità che se ne ottengono sono, per contro, ridottissime. Così, gli scienziati del Flanders Interuniversity Institute for Biotechnology (VIB) assieme alla Ghent University e alla Technical Research Centre of Finland hanno sviluppato una nuova tecnologia per incrementare la produzione di farmaci nelle cellule delle piante. Già dal 1980 molti ricercatori hanno provato a sfruttare queste cellule: il risultato ha visto da un lato uno sviluppo delle sostanze di interesse farmaceutico, dall’altro un metabolismo ormai modificato e sostanzialmente più veloce. La nuova tecnologia Solucel, fiammingo-finlandese (Solu in finlandese vuol dire cellula), incrementa la produzione del metabolismo secondario e riduce i tempi per ottenere il prodotto finito. A conferma del lavoro svolto, sono stati pubblicati i risultati ottenuti modificando il profilo genetico della pervinca del Madagascar, che rappresenta una fonte naturale di un farmaco adoperato nella cura del cancro.
[via Bionity]
Potrebbe interessarti
Il tetto sopra le nostre teste: tendenze e offerte nel settore delle coperture
Il settore delle coperture si sta evolvendo con design innovativi, materiali migliori e offerte competitive. Questo articolo esplora le ultime novità in fatto di tecnologia per tetti, tendenze di mercato e modelli di acquisto regionali, fornendo una guida completa per la riparazione, la sostituzione e l'acquisto di tetti.
Innovazioni all'avanguardia per le grondaie per il 2025
Esplora le ultime novità in fatto di design e tecnologia delle grondaie, mentre il 2025 introduce innovazioni straordinarie. Scopri i nuovi modelli, i sistemi di filtraggio migliorati e le offerte leader di mercato per la sostituzione delle grondaie. Con approfondimenti sulle tendenze globali e opinioni di esperti, questo articolo presenta una guida completa per coloro che desiderano aggiornare le proprie grondaie con le migliori soluzioni in termini di qualità-prezzo.
Il mondo di Windows
Le finestre hanno fatto molta strada da semplici pannelli di vetro. Il mercato odierno offre un'ampia gamma di opzioni, tra cui modelli a risparmio energetico, design innovativi e vari materiali, ognuno con vantaggi unici. Questo articolo esplora le ultime tendenze, i progressi tecnologici e le migliori offerte sulle finestre moderne, fornendo spunti sulla sostituzione di vecchi telai, l'acquisto di nuovi modelli e la comprensione delle tendenze di acquisto regionali.
Bonus aziendali: un'analisi approfondita delle carte carburante e dei buoni regalo
Nel panorama aziendale, i bonus sotto forma di carte carburante e buoni regalo sono incentivi prevalenti. Questo articolo esplora le varie opzioni disponibili, soppesando i loro costi, benefici e le sfide che presentano.