Prozac per la ricrescita dei neuroni

Categoria: Archivio Farmaci Patologie Staminali
Tag:
Condividi:

Gli esperti hanno scoperto che i farmaci antidepressivi, come il Prozac, stimolano la ricrescita delle cellule del cervello. Il tutto è emerso dopo uno studio degli effetti di questi farmaci nei topi, che hanno mostrato un aumento del numero dei loro neuroni. Il ricercatore Grigori Enikolopov, associato del Cold Spring Harbor Laboratory, ha spiegato che la generazione di nuovi neuroni è di fondamentale importanza per l’azione ottimale degli antidepressivi. Ora si sta studiando come l’uso di inibitori selettivi del riassorbimento della serotonina (SSRI selective serotonin reuptake inhibitor) possano far differenziare le cellule staminali, diventando così nuovi neuroni. Le cellule staminali (stem cell) del cervello devono passare attraverso vari passaggi prima di diventare neuroni e, esaminando la cascata degli eventi indotti dai farmaci, si è visto che in poche settimane il numero di cellule mature è aumentato in maniera modesta ma significativa. Questa scoperta è solo l’inizio di un complicato studio che dovrà  cercare di spiegare come agiscono gli antidepressivi e capire il processo che lega l’aumento di neuroni col decremento dello stato psichico e successivamente come tutto ciò influisca nello stato d’animo delle persone. Un altro punto non chiaro è il motivo per cui il Prozac impieghi alcune settimane prima di dare qualche risultato soddisfacente, mentre sostanze come alcool e Valium hanno effetti immediati. Il Prozac, entrato in commercio nel lontano 1987 negli Stati Uniti, è stato il primo farmaco antidepressivo SSRI che inibisce il riassorbimento selettivo della serotonina in modo da lasciarla fruibile nel cervello. Attualmente è prescritto per il trattamento degli stati depressivi, bulimia, convulsioni ossessive e attacchi di panico.

[via Foodconsumer]

Publicato: 2006-05-17Da: Marketing

Potrebbe interessarti

Abbonamenti telefonici aziendali: guida a costi, opzioni e vantaggi

Scegliere un abbonamento telefonico aziendale può essere un compito complesso, con numerosi fattori da considerare, come costi, vantaggi e opzioni. Questo articolo esamina diversi abbonamenti telefonici aziendali, analizzando le migliori offerte e le variazioni di costo in base all'area geografica, per aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli.

2025-06-30Marketing

Abbonamenti privati per telefoni cellulari: trova la soluzione più adatta alle tue esigenze

Scegliere un abbonamento di telefonia mobile può essere scoraggiante, con una miriade di piani e costi nascosti. Questo articolo esplora diversi piani telefonici per uso privato, confrontando i prezzi ed evidenziando le considerazioni chiave per aiutarti a scegliere il miglior operatore di telefonia mobile.

2025-06-30Marketing

Energia verde e stazioni di ricarica: proposte e costi

Con la transizione globale verso fonti di energia più ecosostenibili, la domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) è in aumento. Questo articolo esamina l'attuale panorama delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, confrontando proposte, costi e vantaggi. Analizziamo le variazioni geografiche dei costi e mettiamo in evidenza le offerte di stazioni di ricarica più competitive.

2025-06-30Marketing

Analisi dell'energia verde attraverso i pannelli fotovoltaici

Mentre il mondo cerca soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, l'energia solare emerge come una delle più promettenti. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi associati ai pannelli fotovoltaici, fornendo una guida completa per comprendere e investire nell'energia solare. Analizza inoltre le variazioni geografiche dei costi e confronta le attuali offerte di mercato per un processo decisionale ottimale.

2025-06-30Marketing