Quantcast

Progetto Tetra contro il tumore orale

Categoria: Archivio Cancro Patologie
Tag: #chirurgia maxillo-facciale #odontoiatria #salute orale #tumore #tumore orale
Condividi:

Al via il “Progetto Tetra”, un attacco su quattro assi al tumore orale che, per la prima volta in Italia, vede unite la Commissione Nazionale Albo Odontoiatri (CAO), e le società  scientifiche istituzionali di riferimento in tema di salute orale (SIPMO e SIOCMF), per pianificare un intervento di motivazione ed educazione alla prevenzione primaria, con presentazione di una rete di riferimento.

“I dati epidemiologici indicano che questa malattia non è rara e ormai non interessa più solamente dopo i 50-60 anni. Fondamentale è la diagnosi precoce che porta ad una sopravvivenza superiore al 90%”, afferma il prof. Sandro Pelo, Direttore dell’Unità  operativa di Chirurgia maxillo-facciale dell’Università  Cattolica di Roma presso il Complesso integrato Columbus. Il Progetto mira a migliorare la consapevolezza dei professionisti della salute orale sul rischio della malattia.

Publicato: 2009-10-01Da: Bio Blog

Potrebbe interessarti

Medio rischio per amalgama al mercurio

La Food and Drug Administration, l’agenzia statunitense che regolamenta i farmaci e gli ausili terapeutici, ha finalmente riclassificato l’amalgama dentale, il materiale usato per le otturazioni odontoiatriche che è da sempre oggetto di controversia perché composto per il 50 % da mercurio elementare, una sostanza potenzialmente tossica, e per il restante 50% da altri metalli… Continua a leggere Medio rischio per amalgama al mercurio

2009-07-30Bio Blog

Sbiancamento dei denti fai da te

Il dentista fai da te sta diventando sempre più diffuso e i prodotti si trovano su internet, ma anche in farmacia dove sono venduti normalmente. Tra i più richiesti ci sono i kit sbiancanti, kit di fissaggio per ponti e capsule e i bite per non digrignare i denti durante il sonno. Il motivo principale… Continua a leggere Sbiancamento dei denti fai da te

2009-03-26Bio Blog

Bioingegneria tissutale: staminali per la mandibola

Chi ha perso gran parte dell’osso mascellare o mandibolare, in seguito a un trauma o a periodontite (o parodontopatia cronica dell’adulto). «Si tratta di un intervento ambulatoriale soft – spiega Luigi Montesani, lo specialista che ha introdotto in Italia la tecnica messa a punto in Germania – per i pazienti che hanno perso consistenti parti… Continua a leggere Bioingegneria tissutale: staminali per la mandibola

2009-03-23Bio Blog

Rivelatore di placca

Gli scienziati, presso l’università  di Liverpool, hanno sviluppato un nuovo prodotto odontoiatrico per identificare la placca prima che questa sia visibile al solo occhio umano. Il dispositivo è grande quanto uno spazzolino ed emette una luce che deve essere guardata con appositi occhiali gialli con un filtro rosso. Così facendo la placca – se presente… Continua a leggere Rivelatore di placca

2009-02-06Bio Blog