Per gli amanti dei viaggi esotici arriverà nel 2010 un passaporto sanitario contenente tutte le informazioni utili riguardo il viaggiatore. L’iniziativa è frutto dell’impegno di esperti riunitisi nel convegno “Prevenzione del viaggiatore” tenutosi a Roma e coivolgerà tutti i cittadini che intendono recarsi all’estero. Il 95% delle persone sottovaluta la possibilità di poter contrarre malattie che nel nostro paese sono state ormai debellate, come per esempio colera, tubercolosi e simili o addirittura di contrarre infezioni bevendo acqua contaminata o venendo punti da qualche insetto, come nel caso della malaria. La prevenzione in questo senso pare non funzionare: sono poche le persone che si vaccinano prima di partire e ancor meno quelle che si fanno visitare al ritorno. Il passaporto sarà un documento tradotto addirittura in sei lingue: arabo, cinese, francese, inglese, italiano, russo, spagnolo, in cui verranno scritte tutte le malattie importanti passate o in corso del paziente, le terapie mediche eseguite e in corso, gruppi sanguigni, intolleranze e allergie che permettano al medico soccorritore di intervenire in maniera tempestiva. Il passaporto è utile anche a rientro avvenuto, un qualunque malessere insorto di ritorno dal viaggio può essere trattato con maggiore professionalità dai nostri sanitari che provvederanno ad escludere anche quelle malattie tropicali che normalmente non vengono prese in considerazione.
Potrebbe interessarti
Impianti dentali: metodi, trattamenti e attenzione ai pazienti più giovani
Gli impianti dentali hanno rivoluzionato l'odontoiatria, offrendo una soluzione efficace alla perdita dei denti. Questo articolo approfondisce i metodi e i trattamenti disponibili, concentrandosi sui pazienti più giovani, sotto i 55 anni, e analizzando al contempo nuovi studi di ricerca che potrebbero ridefinire l'implantologia dentale.
Allineatori dentali: opzioni di trattamento per adulti
Gli allineatori dentali hanno rivoluzionato l'ortodonzia, offrendo agli adulti una soluzione discreta al disallineamento dentale. Questo articolo esplora i diversi metodi e trattamenti disponibili, le sfide affrontate dagli adulti e gli studi emergenti sugli allineatori sperimentali. Inoltre, approfondisce le tendenze regionali e l'incidenza geografica dei trattamenti.
Impianti dentali: tecniche moderne e ricerche emergenti
Gli impianti dentali hanno rivoluzionato il campo dell'odontoiatria, offrendo ai pazienti soluzioni affidabili per la sostituzione dei denti mancanti. Questo articolo approfondisce i diversi metodi e trattamenti disponibili per gli impianti dentali, concentrandosi in particolare sulle sfide affrontate dalle persone di età inferiore ai 55 anni. Inoltre, esplora la ricerca all'avanguardia e i nuovi sviluppi nella tecnologia implantare, inclusi studi sperimentali. L'articolo esamina anche la distribuzione geografica e l'incidenza delle procedure di implantologia dentale a livello globale.
Impianti dentali: trasformare i sorrisi di tutte le generazioni
Gli impianti dentali hanno rivoluzionato il nostro approccio al ripristino della salute orale, offrendo una nuova speranza a chi soffre di perdita dei denti. Questo articolo completo approfondisce le metodologie e i trattamenti disponibili, concentrandosi in particolare sulle sfide affrontate dalle persone over 55. Esamina inoltre la ricerca all'avanguardia e l'incidenza geografica delle procedure implantari a livello globale.