Neonati sottopeso, la causa è genetica

Categoria: Archivio Biotecnologie Mediche Diabete Genetica (DNA) Patologie
Tag:
Condividi:

l gene CDKAL1 noto agli scienziati perché coinvolto nello sviluppo del diabete di tipo 2 potrebbe essere anche la causa della nascita di bambini sottopeso. La scoperta è stata effettuata dai ricercatori del Children’s Hospital di Philadelphia e dell’ University of Pennsylvania School of Medicine e mette in evidenza una condizione poco usuale; quella in cui uno stesso gene è implicato sia in un evento prenatale che in uno che si manifesta avanti nell’età  come il diabete di tipo 2. Tale forma diabetica è dovuta alla produzione di scarsa insulina da parte del pancreas o alla incapacità  dell’organismo di utilizzarla correttamente. à‰ causata dall’interazione di fattori ambientali, come la cattiva alimentazione, l’avanzare dell’età  e la scarsa attività  fisica e da una predisposizione genetica. Ricerche precedenti, infatti hanno dimostrato che sono almeno 20 le varianti geniche che predispongono al diabete di tipo 2. Durante il nuovo studio gli scienziati hanno utilizzato i dati raccolti dal genome-wide association, durante una ricerca sull’obesità  infantile, selezionando i 5465 bambini caucasici con minor peso alla nascita. Hanno poi cercato quale delle 20 varianti geniche fossero presenti in essi, scoprendo una forte associazione tra un allele del gene CDKAL1 ed il basso peso. Il risultato avvalora dunque quella che viene chiamata ipotesi dell’insulina fetale, secondo la quale una scarsa produzione di insulina durante la vita prenatale può causare la nascita di bambini più piccoli del normale, in quanto essa agisce come un importante fattore di crescita, cioè come una sostanza capace di stimolare la divisione e l’accrescimento delle cellule. Il meccanismo con cui il gene CDKAL1 agisce non è ancora stato chiarito ma probabilmente causa una ridotta secrezione dell’insulina da parte del pancreas predisponendo al diabete e alla scarsa crescita del feto. Da: Examination of type 2 diabetes loci implicates CDKAL1 as a birth weight gene. Zhao J, Li M, Bradfield JP, Wang K, Zhang H, Sleiman P, Kim CE, Annaiah K, Glaberson W, Glessner JT, Otieno GF, Thomas KA, Garris M, Hou C, Frackelton EC, Chiavacci RM, Berkowitz RI, Hakonarson H, Grant SF. Diabetes. 2009 Jul 10.

Publicato: 2009-08-03Da: Marketing

Potrebbe interessarti

Abbonamenti telefonici aziendali: guida a costi, opzioni e vantaggi

Scegliere un abbonamento telefonico aziendale può essere un compito complesso, con numerosi fattori da considerare, come costi, vantaggi e opzioni. Questo articolo esamina diversi abbonamenti telefonici aziendali, analizzando le migliori offerte e le variazioni di costo in base all'area geografica, per aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli.

2025-06-30Marketing

Abbonamenti privati per telefoni cellulari: trova la soluzione più adatta alle tue esigenze

Scegliere un abbonamento di telefonia mobile può essere scoraggiante, con una miriade di piani e costi nascosti. Questo articolo esplora diversi piani telefonici per uso privato, confrontando i prezzi ed evidenziando le considerazioni chiave per aiutarti a scegliere il miglior operatore di telefonia mobile.

2025-06-30Marketing

Energia verde e stazioni di ricarica: proposte e costi

Con la transizione globale verso fonti di energia più ecosostenibili, la domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) è in aumento. Questo articolo esamina l'attuale panorama delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, confrontando proposte, costi e vantaggi. Analizziamo le variazioni geografiche dei costi e mettiamo in evidenza le offerte di stazioni di ricarica più competitive.

2025-06-30Marketing

Analisi dell'energia verde attraverso i pannelli fotovoltaici

Mentre il mondo cerca soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, l'energia solare emerge come una delle più promettenti. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi associati ai pannelli fotovoltaici, fornendo una guida completa per comprendere e investire nell'energia solare. Analizza inoltre le variazioni geografiche dei costi e confronta le attuali offerte di mercato per un processo decisionale ottimale.

2025-06-30Marketing