Una giuria federale ha concluso mercoledì uno studio che doveva stabilire l’efficacia o meno dell’uso degli integratori multivitaminici e minerali. Negli ultimi tempi, l’assunzione di questo tipo di pastiglie è sempre più frequente e diffusa, basti pensare, ad esempio, che oltre la metà degli americani adulti ne fa uso per prevenire problemi cardiaci, cancro e altre patologie croniche. La ricerca è però terminata con un nulla di fatto, perché non sono emerse particolari evidenze che attestino miglioramenti alla salute. In alcuni casi addirittura i dati sarebbero in conflitto tra loro, in quanto due studi indipendenti sono arrivati a conclusioni diametralmente opposte cercando di dimostrare se ci fosse (o meno) una diminuzione dei casi di cancro. La relazione depositata dalla giuria ha comunque individuato 3 situazioni in cui gli integratori gioverebbero alla salute: – Prevengono i difetti alla nascita di cervello e colonna vertebrale apportando all’organismo l’acido folico, un componente della vitamina B. – Riducono il rischio connesso alla perdita della vista grazie alla vitamina C, E e beta carotene. – Diminuiscono l’incidenza delle fratture ossee nelle donne in menopausa introducendo nell’organismo calcio e vitamina D.
[via Chron]
Potrebbe interessarti
Abbonamenti telefonici aziendali: guida a costi, opzioni e vantaggi
Scegliere un abbonamento telefonico aziendale può essere un compito complesso, con numerosi fattori da considerare, come costi, vantaggi e opzioni. Questo articolo esamina diversi abbonamenti telefonici aziendali, analizzando le migliori offerte e le variazioni di costo in base all'area geografica, per aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli.
Abbonamenti privati per telefoni cellulari: trova la soluzione più adatta alle tue esigenze
Scegliere un abbonamento di telefonia mobile può essere scoraggiante, con una miriade di piani e costi nascosti. Questo articolo esplora diversi piani telefonici per uso privato, confrontando i prezzi ed evidenziando le considerazioni chiave per aiutarti a scegliere il miglior operatore di telefonia mobile.
Energia verde e stazioni di ricarica: proposte e costi
Con la transizione globale verso fonti di energia più ecosostenibili, la domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) è in aumento. Questo articolo esamina l'attuale panorama delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, confrontando proposte, costi e vantaggi. Analizziamo le variazioni geografiche dei costi e mettiamo in evidenza le offerte di stazioni di ricarica più competitive.
Analisi dell'energia verde attraverso i pannelli fotovoltaici
Mentre il mondo cerca soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, l'energia solare emerge come una delle più promettenti. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi associati ai pannelli fotovoltaici, fornendo una guida completa per comprendere e investire nell'energia solare. Analizza inoltre le variazioni geografiche dei costi e confronta le attuali offerte di mercato per un processo decisionale ottimale.