Ebbene sì: circa 90 persone al giorno (più di 30.000 all’anno) muoiono a causa di errori, spesso banali, commessi all’interno degli ospedali. Tanto per dare un’idea della gravità del problema, il numero di vittime è superiore a quelle provocate da incidenti stradali, infarti e tumori. La cosa che deve far riflettere è che molti di questi errori potrebbero essere facilmente arginati: ad esempio, negli Stati Uniti la FDA ha messo a punto una tabella per evitare almeno le differenti interpretazioni che spesso si verificano quando si scrive velocemente. Gli errori si verificano più spesso in: sala operatoria (32%), dipartimenti degenze (28%), dipartimenti urgenza (22%) e ambulatori (18%). A tal proposito, per definire e studiare possibili soluzioni, si è svolto presso la Fondazione Irccs Istituto nazionale tumori (Int) di Milano un convegno promosso dall’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) in collaborazione con il gruppo Dompè Biotec. Per spezzare una lancia in favore dei medici italiani bisogna dire che molti errori potrebbero essere causati dai turni massacranti a cui sono sottoposti e soprattutto al taglio dei fondi destinata alla sanità pubblica.
[via Corriere]
Potrebbe interessarti
Abbonamenti telefonici aziendali: guida a costi, opzioni e vantaggi
Scegliere un abbonamento telefonico aziendale può essere un compito complesso, con numerosi fattori da considerare, come costi, vantaggi e opzioni. Questo articolo esamina diversi abbonamenti telefonici aziendali, analizzando le migliori offerte e le variazioni di costo in base all'area geografica, per aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli.
Abbonamenti privati per telefoni cellulari: trova la soluzione più adatta alle tue esigenze
Scegliere un abbonamento di telefonia mobile può essere scoraggiante, con una miriade di piani e costi nascosti. Questo articolo esplora diversi piani telefonici per uso privato, confrontando i prezzi ed evidenziando le considerazioni chiave per aiutarti a scegliere il miglior operatore di telefonia mobile.
Energia verde e stazioni di ricarica: proposte e costi
Con la transizione globale verso fonti di energia più ecosostenibili, la domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) è in aumento. Questo articolo esamina l'attuale panorama delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, confrontando proposte, costi e vantaggi. Analizziamo le variazioni geografiche dei costi e mettiamo in evidenza le offerte di stazioni di ricarica più competitive.
Analisi dell'energia verde attraverso i pannelli fotovoltaici
Mentre il mondo cerca soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, l'energia solare emerge come una delle più promettenti. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi associati ai pannelli fotovoltaici, fornendo una guida completa per comprendere e investire nell'energia solare. Analizza inoltre le variazioni geografiche dei costi e confronta le attuali offerte di mercato per un processo decisionale ottimale.