Quantcast

L’uomo di pietra

Categoria: Archivio BioBlog news Foto e illustrazioni
Tag: #dermatologia #radioterapia
Condividi:

Non è accaduto in un set di un film sui supereroi, e lui non è il quarto de I Fantastici 4. Il suo corpo era diventato una specie di scoglio, tanto che era stato soprannominato “l’uomo corallo”. Ora Lin Tianzhuan, 38enne di Shuimen, nel sud della Cina, è stato curato e può raccontare, sollevato, la sua storia. Lin non poteva muovere braccia e gambe, ed era terrorizzato. “Avevo paura, credevo che sarei diventato di pietra – ha detto ai giornalisti – la gente urlava ogni volta che mi vedeva. E’ orribile”. L’uomo si è dunque isolato, come un eremita, a casa della sua famiglia dopo essere stato scaricato da amici e vicini di casa. La sua ‘trasformazione’, racconta, è iniziata quando aveva 13 anni: “In pochi mesi avevo braccia e gambe, la schiena e un pezzo della mia testa completamente coperte. Era come se mi stessi tramutando in una pietra, ero terrorizzato – ha detto Lin – gradualmente riuscivo a muovermi sempre meno, fino a quando non ero più in grado di camminare. E’ stato spaventoso”. Ora, però, dopo un anno di cure in una speciale clinica dermatologica, Tianzhuan è tornato a vivere normalmente, anche se esteticamente la situazione è la stessa. “Avrà  bisogno ancora di cure con la radioterapia – ha detto il vicepresidente della clinica, Liu Yinghong – sta facendo comunque grandi progressi”.

Publicato: 2009-09-30Da: Bio Blog

Potrebbe interessarti

Artiste contro i tumori

Grazie all’innovazione tecnologica, oggi la radioterapia è diventata sempre più rapida e precisa. Utilizzando una combinazione di acceleratori lineari e di innovativi sistemi di imaging, Siemens ha sviluppato Artiste, la soluzione che permette non solo monitorare le dimensioni, la posizione e la deformazione di un tumore prima di ogni sessione terapeutica, ma anche di fornire… Continua a leggere Artiste contro i tumori

2008-11-21Bio Blog

Morphormics per CyberKnife

La Morphormics, una start-up della University of North Carolina a Chapel Hill, sta collaborando con Accuray Incorporated, un produttore di sistemi di radiochirurgia robotizzata, per sviluppare una tecnologia in grado di rilevare i contorni di strutture tridimensionali nella prostata. Il CyberKnife (vedi in foto) può operare su tumori in qualsiasi parte del corpo con precisione… Continua a leggere Morphormics per CyberKnife

2008-10-29Bio Blog

Innesto genico contro il tumore al pancreas

L’innesto di un gene, il 7-interleukina 24, in combinazione con alcol perillico (estratto dalla buccia del limone), ha effetti terapeutici per il tumore al pancreas, uno dei più imbattibili, con solo il 5% di sopravvivenza a 5 anni. È l’ultima scoperta, nell’ambito della ricerca genetica applicata alla medicina, compiuta dal Virginia Commonwealth University Massey Cancer… Continua a leggere Innesto genico contro il tumore al pancreas

2008-09-15Bio Blog