Il medico va in vacanza, la malattia no

Categoria: Archivio Dossier Patologie
Tag: #Salute #Visita medica
Condividi:

L’altro giorno mi ha scritto il signor Cesare N. una mail su una situazione poco piacevole che lo coinvolge.

Ecco cosa ci ha segnalato:

Nel mio paese in provincia di Milano, che per motivi di privacy non voglio rivelare, il mio medico di base come ogni anno dalla seconda settimana di dicembre prende e se ne va in vacanza. Suppongo che se ne vada a sciare sulle nostre belle montagne, ma a me poco cambia visto che la malattia non se ne va con lui. Anzi, i miei problemi si acuiscono.

Quando se ne va in vacanza, una segreteria telefonica avverte di rivolgersi a un altro medico del mio paese e fin qui tutto bene, il problema -a mio avviso grave- è che non si vuole o non può prendersi responsabilità . Per questo farsi prescrivere un farmaco diventa un’impresa: faccio presente che sono stato operato diverse volte al cuore e assumo più farmaci diverse volte al giorno.
La dottoressa di “supplenza” ad ogni farmaco storce il naso e intavola una discussione per non prescrivermelo senza aver fatto tutti gli esami (ovvero almeno una settimana di lavoro persa) che lei ritiene opportuni. Inoltre, spesso tenta di cambiarmi completamente la terapia con una -secondo lei- più adatta.

Tutta questa faccenda a me crea un forte stress e la domanda che vorrei porre a tutti è la seguente: “È possibile che tutti gli anni il mio medico di base parta e tenga chiuso lo studio per ben tre settimane consecutive? E se sì, non può delegare un medico a far le ricette per i propri pazienti in modo da avere una continuità  della terapia senza creare tutti questi disagi?”

Publicato: 2008-12-12Da: Marketing

Potrebbe interessarti

Trattamenti per la caduta dei capelli: sintomi, cause e innovazioni per uomini e donne

La perdita di capelli rimane un problema diffuso che si manifesta in modo diverso negli uomini e nelle donne a causa di varie cause e influenze geografiche. Questo articolo approfondisce i sintomi, i trattamenti tradizionali e sperimentali, incorporando approfondimenti su condizioni della pelle come acne e psoriasi, nonché progressi nella cura dentale.

2025-03-10Marketing

Acne: sintomi, trattamenti e innovazioni in dermatologia

L'acne è una comune condizione della pelle che colpisce sia gli adolescenti che gli adulti, caratterizzata da vari sintomi e che richiede una serie di opzioni di trattamento. Questo articolo esplora l'incidenza e l'impatto dell'acne in tutto il mondo, le sfide specifiche affrontate da adolescenti e adulti e mette in evidenza trattamenti all'avanguardia e ricerche in corso. Inoltre, tocca questioni dermatologiche correlate come la perdita di capelli, la dermatite atopica, la psoriasi e la salute orale.

2025-03-10Marketing

Dermatite atopica: comprendere i sintomi, i trattamenti e i nuovi sviluppi della ricerca

La dermatite atopica, una condizione cutanea diffusa, colpisce milioni di persone in tutto il mondo, ponendo sfide uniche sia ai dermatologi che ai pazienti. Questo articolo esplora i sintomi, i trattamenti tradizionali e innovativi e la ricerca in corso per combattere sia la dermatite atopica che la psoriasi. Inoltre, approfondisce condizioni correlate come la perdita di capelli, l'acne e la cura dentale, fornendo una panoramica completa degli ultimi progressi in dermatologia.

2025-03-10Marketing

La frontiera emergente degli impianti dentali e dell'igiene

Questo articolo approfondisce il mondo multiforme degli impianti dentali e dell'igiene orale. Fornisce un'analisi approfondita di vari metodi e trattamenti, discute problemi e sfide comuni ed esplora studi pionieristici sugli impianti dentali attualmente in fase di sperimentazione. Inoltre, l'articolo esamina le correlazioni tra salute orale e altri problemi dermatologici, tra cui perdita di capelli, dermatite atopica, psoriasi e acne.

2025-03-10Marketing