La ricaduta nel problema della droga è assai facile quando si è portati a frequentare una compagnia di amici “a rischio”. Fortunatamente è stato recentemente scoperto il responsabile chimico che veicola questo stato psichico: significa quindi che, se ben sfruttato, porterebbe ad un aumento sostanziale della riabilitazione e della cura dai problemi derivanti dall’assunzione di stupefacenti. Aspirare o fumare cocaina innesca la produzione di dopamina nel centro del piacere, sito all’interno del cervello; la mancanza di questa stimolazione porta poi alla sensazione di astinenza. Adesso, Nora Volkow, della US National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism, in Maryland, insieme ad un gruppo di scienziati, ha mostrato che la dopamina può essere sfruttata anche per alleviare la pressante astinenza da droghe. Addirittura, è stato verificato che per 18 drogati messi davanti alla televisione per 40 minuti, era sufficiente far passare in sovraimpressione immagini che richiamano l’acquisto o la preparazione della cocaina, che si verificava un quasi istantaneo aumento del loro livello di dopamina e, con esso, una voglia -quasi irrefrenabile- di assumere tali sostanze.
Potrebbe interessarti
Abbonamenti telefonici aziendali: guida a costi, opzioni e vantaggi
Scegliere un abbonamento telefonico aziendale può essere un compito complesso, con numerosi fattori da considerare, come costi, vantaggi e opzioni. Questo articolo esamina diversi abbonamenti telefonici aziendali, analizzando le migliori offerte e le variazioni di costo in base all'area geografica, per aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli.
Abbonamenti privati per telefoni cellulari: trova la soluzione più adatta alle tue esigenze
Scegliere un abbonamento di telefonia mobile può essere scoraggiante, con una miriade di piani e costi nascosti. Questo articolo esplora diversi piani telefonici per uso privato, confrontando i prezzi ed evidenziando le considerazioni chiave per aiutarti a scegliere il miglior operatore di telefonia mobile.
Energia verde e stazioni di ricarica: proposte e costi
Con la transizione globale verso fonti di energia più ecosostenibili, la domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) è in aumento. Questo articolo esamina l'attuale panorama delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, confrontando proposte, costi e vantaggi. Analizziamo le variazioni geografiche dei costi e mettiamo in evidenza le offerte di stazioni di ricarica più competitive.
Analisi dell'energia verde attraverso i pannelli fotovoltaici
Mentre il mondo cerca soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, l'energia solare emerge come una delle più promettenti. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi associati ai pannelli fotovoltaici, fornendo una guida completa per comprendere e investire nell'energia solare. Analizza inoltre le variazioni geografiche dei costi e confronta le attuali offerte di mercato per un processo decisionale ottimale.