Distrofia muscolare, un altro passo in avanti

Categoria: Archivio Genetica (DNA) Patologie
Tag:
Condividi:

Sotto il termine distrofia muscolare si raccolgono un gruppo di gravi malattie neuromuscolari a carattere degenerativo, determinate geneticamente e che causano atrofia progressiva della muscolatura scheletrica. Si calcola che in Italia l’1% circa della popolazione sia affetto da malattie neuromuscolari; questa percentuale equivale grosso modo al 10% di tutti gli ammalati neurologici. La patologia si manifesta principalmente nei maschi e dipende da un’alterazione del gene X che determina la mancata produzione di una proteina denominata distrofina. La mancanza di distrofina a sua volta rende il sarcolemma (sottile membrana connettivale molto elastica che circonda le fibre muscolari striate) debole e suscettibile alla lacerazione durante le contrazioni muscolari che nel tempo portano a una atrofia muscolare. Fino a qualche anno fa non esistevano cure, ma, come affermato da Francesca Pasinelli (direttrice scientifica di Telethon), dopo le scoperte di Irene Bozzoni, di Pier Lorenzo Puri e Giulio Cossu è notevolmente diminuita la distanza che ci separa dalla sperimentazione di terapie sull’uomo e dalla possibilità  di arrivare ad applicarle ai pazienti. La terapia genica e quella di trapianto cellulare ora sono molto più di una speranza: dopo aver curato e guarito, per primi al mondo, bambini affetti da una grave forma di immunodeficienza, abbiamo ottenuto un primo successo anche in una importante malattia genetica della pelle, curata a Modena da Michele De Luca. [via wikipedia | foto telethon]

Publicato: 2007-01-29Da: Marketing

Potrebbe interessarti

Abbonamenti telefonici aziendali: guida a costi, opzioni e vantaggi

Scegliere un abbonamento telefonico aziendale può essere un compito complesso, con numerosi fattori da considerare, come costi, vantaggi e opzioni. Questo articolo esamina diversi abbonamenti telefonici aziendali, analizzando le migliori offerte e le variazioni di costo in base all'area geografica, per aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli.

2025-06-30Marketing

Abbonamenti privati per telefoni cellulari: trova la soluzione più adatta alle tue esigenze

Scegliere un abbonamento di telefonia mobile può essere scoraggiante, con una miriade di piani e costi nascosti. Questo articolo esplora diversi piani telefonici per uso privato, confrontando i prezzi ed evidenziando le considerazioni chiave per aiutarti a scegliere il miglior operatore di telefonia mobile.

2025-06-30Marketing

Energia verde e stazioni di ricarica: proposte e costi

Con la transizione globale verso fonti di energia più ecosostenibili, la domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) è in aumento. Questo articolo esamina l'attuale panorama delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, confrontando proposte, costi e vantaggi. Analizziamo le variazioni geografiche dei costi e mettiamo in evidenza le offerte di stazioni di ricarica più competitive.

2025-06-30Marketing

Analisi dell'energia verde attraverso i pannelli fotovoltaici

Mentre il mondo cerca soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, l'energia solare emerge come una delle più promettenti. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi associati ai pannelli fotovoltaici, fornendo una guida completa per comprendere e investire nell'energia solare. Analizza inoltre le variazioni geografiche dei costi e confronta le attuali offerte di mercato per un processo decisionale ottimale.

2025-06-30Marketing