Per le persone con diabete si allontana il timore di dover vivere con la quotidiana ansia delle iniezioni giornaliere. Secondo quanto annunciato oggi in occasione dell’apertura dei lavori dell’EASD di Vienna, infatti, sono ormai evidenti i vantaggi ottenuti in termini di controllo glicemico e sicurezza da exenatide a lento rilascio, il trattamento della classe degli incretino-mimetici da somministrare una volta a settimana. Confermata, inoltre, in tutti i lavori relativi a questa nuova formulazione disponibile in futuro in Italia, la decisa perdita di peso corporeo che permetterà di dare un taglio netto al binomio diabete-obesità . Exenatide nella sua versione giornaliera già disponibile in Italia dall’inizio del 2008, e in quella monosettimanale, sarà protagonista al congresso con oltre 20 presentazioni di studi differenti. Ma quelli più interessanti per il futuro della terapia sono quelli denominati DURATION, una serie di lavori destinati a valutare la superiorità di exenatide monosettimanale rispetto ad altri farmaci antidiabetici. DURATION 3 della durata di 26 settimane, ha posto a confronto, ad esempio, exenatide monosettimanale con la monosomministrazione giornaliera di insulina glargine in 467 pazienti diabetici di tipo 2 in trattamento con dosi stabili di metformina da sola o in combinazione con una sulfanilurea. In questo studio, Exenatide monosettimanale si è dimostrata superiore a Insulina Glargine: entrambi i bracci di trattamento hanno iniziato con un livello di HbA1c (indicatore del livello glicemico) al basale pari all’8,3%, ma exenatide monosettimanale ha riportato una riduzione dell’HbA1c significativamente maggiore dal punto di vista statistico, che si è accompagnata ad una riduzione piuttosto che un aumento del peso corporeo e ad un minor numero di episodi di ipoglicemia. In DURATION 1, concepito per valutare l’efficacia di exenatide monosettimanale rispetto a exenatide somministrata due volte al giorno dopo due anni di trattamento, è stato dimostrato come il trattamento monosettimanale abbia permesso di ottenere significative riduzioni dell’HbA1c pari all’1,7% e della glicemia a digiuno (FPG) pari a 2,22 mmol/L. Il 65 per cento dei pazienti ha ottenuto un livello di HbA1c pari o inferiore al 7%. Un livello di HbA1c inferiore al 7% rappresenta l’obiettivo del controllo glicemico in base alle raccomandazioni dell’American Diabetes Association. Il peso corporeo si è significativamente ridotto, con una perdita ponderale dei pazienti pari a una media di 2,6 chilogrammi. Si è osservato un miglioramento significativo del profilo lipidico e si è registrata una riduzione significativa della pressione sistolica (SBP).
Potrebbe interessarti
Cambiamenti radicali nel design del bagno
Con l'evoluzione dei design dei bagni, le docce sono diventate più innovative, con tendenze incentrate sia sull'estetica che sulla funzionalità. Questo articolo approfondisce le ultime novità in fatto di modelli di docce, tendenze di mercato e offerte, facendo luce su innovazioni come le docce walk-in e le integrazioni di tecnologie intelligenti.
Shimmering: innovazioni e tendenze negli specchi moderni
Gli specchi hanno subito trasformazioni significative da semplici superfici riflettenti a meraviglie tecnologiche. Questo articolo esplora gli ultimi progressi negli specchi LED, specchi da trucco, specchi retroilluminati, specchi da allenamento e specchi elettrici, descrivendo in dettaglio le tendenze di mercato, le preferenze dei consumatori e le migliori offerte disponibili.
Il futuro dell'arredo bagno
Con l'avvicinarsi del 2025, il panorama dell'arredo bagno è pronto per una trasformazione guidata da nuove tecnologie, design innovativo e mutevoli esigenze dei consumatori. Questo articolo approfondisce le ultime tendenze e modelli di arredo bagno, inclusi accessori di lusso e ristrutturazioni moderne, fornendo approfondimenti sulle tendenze di acquisto regionali e sulle migliori offerte qualità-prezzo disponibili.
Tendenze e approfondimenti nel mercato dei divani
Il mercato dei divani è un settore dinamico, in continua evoluzione per soddisfare le richieste dei consumatori in termini di design, comfort e funzionalità. Questo articolo esplora le ultime tendenze, modelli e offerte nel mondo dei divani, tra cui divani letto, divani in pelle, divani da giardino, design modulari e moderni e opzioni personalizzabili. Inoltre, esamina le tendenze geografiche e i comportamenti di acquisto in diverse regioni.