Robot neurochirurgico
NeuroArm è un nuovo robot che promette di rivoluzionare la neurochirurgia grazie all’avanzatissima tecnologia e precisione di cui è dotato. NeuroArm, visibile nella foto sopra con un bisturi elettrico, è il primo robot guidato mentre opera con la tecnica a immagini della risonanza magnetica. Dopo aver verificato la precisione (a livelli microscopici) e la stabilità ,… Continua a leggere Robot neurochirurgico
Cocainomani si rifanno il naso
C’è chi il naso se lo rifà per motivi estetici e chi per necessità perché consumatore di cocaina. Le liste di attesa per questo intervento, gratis in ospedale e -ovviamente- a pagamento in privato (circa 12.000€), stanno aumentando a dismisura, diretta conseguenza della continua e costante crescita del numero di cocainomani. L’allarme arriva dal Congresso… Continua a leggere Cocainomani si rifanno il naso
Dispositivo per anestesia totale e monitoraggio
La GE Healthcare ha prodotto un interessantissimo carrello per anestesia dotato dei più moderni sistemi software e hardware per il monitoraggio delle condizioni del paziente durante le operazioni chirurgiche. Tra le novità spicca il software Navigator Applications Suite, un sistema intelligente che incrocia i dati del paziente (stato fisico, farmaci assunti, etc.) con i dati… Continua a leggere Dispositivo per anestesia totale e monitoraggio
Farmaci anti-convulsioni aiutano i pazienti con protesi al ginocchio
I farmaci anti-convulsioni, come il Pregabalin (utile contro attacchi epilettici e dolore neuropatico), presi prima e dopo l’intervento chirurgico di protesi al ginocchio, aiuterebbero a diminuire il dolore e promuoverebbero il ritorno alla piena mobilità dell’articolazione del paziente. Lo studio ha valutato 60 pazienti, sottoposti a un intervento di protesi totale al ginocchio con anestesia… Continua a leggere Farmaci anti-convulsioni aiutano i pazienti con protesi al ginocchio
Robot per interventi chirurgici delicati e a distanza
Paolo Fiorini, quindici anni alla NASA, guida all’Università di Verona il progetto europeo Accurate Robotic Assistant (AccuRobAs): un assistente robot guidato a distanza da un operatore per interventi chirurgici particolarmente delicati. AccuRobAs (Accurate Robotic Assistant) è il nome del progetto europeo che da un anno vede i ricercatori dell’Università degli Studi di Verona impegnati nello… Continua a leggere Robot per interventi chirurgici delicati e a distanza
S-Nerve: ecografo in aiuto degli anestesisti
La SonoSite ha introdotto un nuovo ecografo, chiamato S-Nerve, adatto agli anestesisti per effettuare l’anestesia. S-Nerve rappresenta il primo modello di ecografo studiato e progettato appositamente per gli anestesisti e gli assiste nelle anestesie locali, come l’epidurale, in cui bisogna raggiungere il nervo in modo più veloce, sicuro e accurato. Christopher Wiley, professore associato all’Anesthesiology… Continua a leggere S-Nerve: ecografo in aiuto degli anestesisti
Sutura bioriassorbibile e senza nodi
Quill SRS MONODERM, prodotto dalla Angiotech, è una tecnologia rivoluzionaria per suturare le ferite con una fissazione bidirezionale da poco approvata anche in Europa. Il nuovo “filo” è espressamente progettato per permettere al chirurgo di creare la sutura partendo dal centro del taglio e proseguire in entrambe le direzioni. Ciò contente una migliore distribuzione dei… Continua a leggere Sutura bioriassorbibile e senza nodi
Lenti dentro l’occhio contro la miopia
Già da una decina d’anni forse più è stata adottata una tecnica a tutti i miopi nota: il laser a eccimeri, in grado di correggere miopie sino a 6 o 7 diottrie (estensibile anche sino a 11), con un consistente appiattimento delle cornea. Tuttavia questa operazione presenta delle controindicazioni e inoltre non sempre può essere… Continua a leggere Lenti dentro l’occhio contro la miopia
X-Stop: protesi per la decompressione spinale
La protesi in titanio X-Stop è la prima alternativa alla chirurgia correttiva delle stenosi (o restringimento) del canale vertebrale mini-invasiva. La protesi viene inserita nel tratto lombare della colonna vertebrale, esattamente tra due processi di vertebre contigue fra cui sussiste la stenosi, con un intervento chirurgico molto breve (circa 30 minuti) anche in anestesia locale.… Continua a leggere X-Stop: protesi per la decompressione spinale