Uomo elefante
In Cina lo hanno ribattezzato “Uomo Elefante” a causa del devastante tumore alla faccia che lo ha colpito. Il suo nome è Huang Chuncai e come Jose Mestre ha un tumore alla faccia da quando è nato. All’età di 31 anni è stato sottoposto per la prima volta a un intervento chirurgico che ne ha… Continua a leggere Uomo elefante
Protesi rivestita di diamante
In questi ultimi anni si è assistito a un notevole aumento dell’aspettativa di vita che mediamente ha superato i 70 anni. Questo pone seri interrogativi e problemi di carattere etico sulla durata delle protesi e dei dispositivi inseriti nel corpo dei pazienti per evitare di dover reintervenire nel corso della vita con operazioni, la maggior… Continua a leggere Protesi rivestita di diamante
Cellule staminali per ricostruire il seno dopo la lumpectomia
Dei medici giapponesi sono riusciti in 21 donne, sottoposte precedentemente a lumpectomia (rimozione di una porzione del seno simile alla mastectomia), a ricostruire il seno grazie alle cellule staminali prelevate dal grasso aspirato nella liposuzione. Il luminare di questa nuova tecnica è il dottor Keizo Sugimachi che ha pubblicato un interessante articolo su San Antonio… Continua a leggere Cellule staminali per ricostruire il seno dopo la lumpectomia
Trapianto di rene a due gemelle da un unico donatore
Due gemelle di dieci anni, Angie e Nellie Dalomba, hanno ricevuto qualche giorno fa, per la prima volta in assoluto, un trapianto di rene dallo stesso giovane donatore, morto per trauma. Due squadre composte da un totale di trenta medici hanno operato le due pazienti al Children’s Memorial Hospital di Chicago in contemporanea; il Dr.… Continua a leggere Trapianto di rene a due gemelle da un unico donatore
Da Siemens la prima TAC adattabile
Da Siemens arriva SOMATOM Definition AS, il primo modello di tomografia computerizzata TAC adattabile, in grado cioè di avvicinarsi il più possibile alle esigenze del medico ma anche del paziente. La TAC è stata costruita pensando a un vasto range di tipologie di intervento e di condizioni: pazienti pediatrici, obesi, infartuati, interventi mini-invasivi (biopsie), visualizzazione… Continua a leggere Da Siemens la prima TAC adattabile
Robot per futuri dentisti
Simroid, prodotto dalla Kokoro Company Ltd., è un robot per permettere ai dentisti di far pratica su un paziente dall’apparenza e dalle movenze veramente realistiche (guarda il video). Il robot, presentato all’International Robot Exhibition 2007 a Tokyo, è capace di eseguire comandi vocali e reagire alle azioni del dentista. Il robot funziona ad aria, con… Continua a leggere Robot per futuri dentisti
Colostomia inversa
Orribile disastro in sala operatoria del Kent General Hospital è approdato alla corte suprema per una richiesta danni: i chirurghi in un’operazione di colostomia hanno invertito i condotti di escrezione, convogliando le feci nella vescica e l’urina nel colon. Come si buon immaginare l’operazione chirurgica ha causato non pochi disagi sia fisici, dolore e sofferenza,… Continua a leggere Colostomia inversa
Rimossa una palla di 4,5kg di capelli dallo stomaco di una giovane
Il New England Journal of Medicine ha pubblicato una notizia, al limite della divulgabilità , secondo cui a una ragazza i chirurghi hanno rimosso una palla di capelli di ben 4,5kg dallo stomaco. A quanto riportato dal medico di base, la ragazza continuava a perdere peso e ad avvertire forti dolori allo stomaco con continui episodi… Continua a leggere Rimossa una palla di 4,5kg di capelli dallo stomaco di una giovane
Tecnica indolore per operare l’ernia del disco
La chirurgia percutanea, detta anche mininvasiva, è la soluzione indolore per chi ha l’ernia del disco, riducendo il disagio dei pazienti e aumentando la flessibilità terapeutica. La terapia laser percutanea a contatto per le ernie del disco, cervicali, dorsali (tranne che per il tratto T1-T5) e lombari è una nuova tecnica non chirurgica inventata negli… Continua a leggere Tecnica indolore per operare l’ernia del disco