Parlare al cellulare in auto è grave tanto quanto farlo ubriachi
Un nuovo studio, reso noto alla stampa da FreshNews, afferma una cosa apparentemente strana, ma che ha un fondo di verità : l’uso di un telefono cellulare alla guida di un’auto potrebbe essere pericoloso tanto quanto essere sotto l’effetto di alcol o droghe. I ricercatori del Carnegie Mellon University hanno verificato che guidare ubriachi o al… Continua a leggere Parlare al cellulare in auto è grave tanto quanto farlo ubriachi
Cartella clinica su Google
La disponibiltà di documentazione clinica di un paziente da parte di un medico o di una struttura diversa da quella usuale di riferimento è spesso un problema. È infatti comune che un paziente, spesso in situazioni di urgenza, non porti con sè documentazione su precedenti patologici. Un progetto pilota della Cleveland Clinic ha utilizzato Google… Continua a leggere Cartella clinica su Google
Piercing strappati e offese alla caserma di Bolzaneto: coinvolti anche medici
È leggendo cose come questa che si perde la voglia di scrivere di nuove scoperte e ritrovati nel campo della scienza e della medicina per progredire sempre più, poi fortunatamente si pensa o si spera che il numero di ***** sia limitato… Dal Corriere della Sera: Stare in piedi per ore e ore, fare la… Continua a leggere Piercing strappati e offese alla caserma di Bolzaneto: coinvolti anche medici
Gray’s anatomy
A 150 anni dalla pubblicazione della prima edizione di “Anatomy of the human body”, curata dall’anatomista Henry Gray che vantava già 750 pagine e 363 tavole illustrate, di uno degli atlanti anatomici più famosi al mondo vi propongo un libro (qui il link per acquistarlo) con la raccolta completa della 20esima edizione pubblicata nel 1918.… Continua a leggere Gray’s anatomy
Turismo procreativo per la fecondazione low-cost
Dopo la ratifica della Legge 40 del 2004, che vieta la procreazione assistita in talune circostanzi, come in caso di ricorso a procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo, ha aperto uno spaccato nella comunità nostrana. Non sono assolutamente isolati i casi di viaggi della speranza istituiti da coppie italiane, senza distinzione alcuna, anche se spesso… Continua a leggere Turismo procreativo per la fecondazione low-cost
Liste d’attesa troppo lunghe? Colpa dei raccomandati!
Secondo quanto affermato dal referente del Recup regionale, servizio unico di prenotazione telefonica di visite e esami diagnostici del Lazio, Gianni Fontana, cinquanta persone su cento evadono la lista di attesa ufficiale. «Secondo i nostri calcoli – ha spiegato Fontana -, delle prestazioni erogate nel 2007 che registrano le liste di attesa più lunghe (122.031… Continua a leggere Liste d’attesa troppo lunghe? Colpa dei raccomandati!
Sperma ricavato dal midollo osseo femminile
La notizia dell’estrazione dello sperma dal midollo osseo in queste ore è rimbalzata su tutti i maggiori organi di informazione, ma in realtà risale al 16 aprile 2007 giorno in cui ve ne ho parlato. A conferma di quanto vi sto dicendo vi romando all’articolo ufficiale pubblicato su New Scientist. Non riesco a capire il… Continua a leggere Sperma ricavato dal midollo osseo femminile
Robot in città per controllare la qualità dell’aria
In Giappone un’azienda (la Weathernews, Inc), che già nel nome tende a far capire che si occupa di qualcosa a livello atmosferico, ha deciso di centrare un obiettivo di tutto rispetto, che dovrebbe -sperabilmente- in un relativamente vicino futuro aiutare l’intera popolazione locale e, perché no, anche quella mondiale. Quelle che vedete in foto come… Continua a leggere Robot in città per controllare la qualità dell’aria
iDead
Quella che vedete è una campagna pubblicitaria intitolata iDead per sensibilizzare i giovani sull’uso sconsiderato dell’iPod mentre si è alla guida di un mezzo. Il dipartimento New South Wales Police Force in Australia, dopo aver constato negli ultimi anni un aumento delle morti causate proprio distrazione e dal non sentire eventuali rumori di segnalazione perché… Continua a leggere iDead