Dossier

Argomenti di rilievo

LaserSkin, pelle artificiale

La FAB, Fidia Advanced Biopolymers, è un’azienda padovana che da anni è impegnata nella produzione di tessuti ingegnerizzati, come la pelle artificiale, realizzati partendo da cellule del paziente stesso (trapianto autologo, senza possibilità  di rigetto). Il protagonista degli scaffold per la neoformazione di pelle è l’acido ialuronico, con cui queste aziende hanno sviluppato nuovi supporti… Continua a leggere LaserSkin, pelle artificiale

2008-03-01Marketing

Tumore al naso: Sarkozy fammi morire!

River riporta la storia di una signora francese di 52 anni, Chantal Sebire, affetta da una malattia molto grave, un tumore che colpisce la cavità  nasale. Il problema sorse circa otto anni fa, nel 2000: iniziò a smettere di sentire i sapori e gli odori. Poi, pian piano, la severità  dei sintomi si è acuita,… Continua a leggere Tumore al naso: Sarkozy fammi morire!

2008-02-29Marketing

Il Prozac come il Placebo

Secondo un nuovo studio solo le persone con forti depressioni possono trarre vantaggio dall’assunzione di antidepressivi come il Prozac. «Anche se i pazienti dicono di ottenere miglioramenti quando prendono gli antidepressivi otterrebbero gli stessi effetti se non migliori assumendo un placebo» ha detto Irving Kirsch, professore dell’università  di Hull in Gran Bretagna. Questo significa che… Continua a leggere Il Prozac come il Placebo

2008-02-27Marketing

Cartella clinica su Google

La disponibiltà  di documentazione clinica di un paziente da parte di un medico o di una struttura diversa da quella usuale di riferimento è spesso un problema. È infatti comune che un paziente, spesso in situazioni di urgenza, non porti con sè documentazione su precedenti patologici. Un progetto pilota della Cleveland Clinic ha utilizzato Google… Continua a leggere Cartella clinica su Google

2008-02-26Marketing

Trapianto di rene o dialisi?

Quando sopraggiunge l’insufficienza renale cronica ci sono solo due alternative: la dialisi o il trapianto. La dialisi oggi viene consigliata solo per il periodo necessario dal momento in cui si viene messi in lista di attesa per il trapianto fino al reperimento fisico dell’organo. Questo perché la dialisi ha un notevole impatto economico, oltre 40… Continua a leggere Trapianto di rene o dialisi?

2008-02-25Marketing

Chi soffre di mal di schiena spende molto ma ottiene poco

Una delle fonti di spesa maggiore per gli americani è diventato un dolore decisamente ricorrente anche da noi e che coinvolge soprattutto le persone legate alla tecnologia: il dolore al collo. I ricercatori dell’Università  di Washington (Seattle) hanno stimato, sfruttando i dati provenienti dall’annuale sondaggio federale che coinvolge 23.000 persone, che i pazienti con problemi… Continua a leggere Chi soffre di mal di schiena spende molto ma ottiene poco

2008-02-22Marketing

Trattamento con cellule staminali

Dal 2001, Beike ha trattato centinaia di pazienti: nel corso dei primi anni anche mediante cellule staminali neurali dell’adulto e cellule staminali fetali oltre che -ovviamente- con cellule staminali del cordone ombelicale. Beike ha infine riscontrato che queste ultime (appunto le cellule staminali del cordone ombelicale) sono in assoluto le più efficaci e sicure, e… Continua a leggere Trattamento con cellule staminali

2008-02-21Marketing

Tunnel carpale in endoscopia

La Sindrome del Tunnel Carpale è probabilmente la patologia di più frequente riscontro in Chirurgia della Mano, e il suo trattamento è diventato sempre più frequente negli ultimi anni. Questa patologia è causata dalla compressione del nervo mediano all’interno del canale carpale, struttura osteofibrosa in cui decorrono anche nove tendini flessori. Il nervo mediano fornisce… Continua a leggere Tunnel carpale in endoscopia

2008-02-18Marketing

Liste d’attesa troppo lunghe? Colpa dei raccomandati!

Secondo quanto affermato dal referente del Recup regionale, servizio unico di prenotazione telefonica di visite e esami diagnostici del Lazio, Gianni Fontana, cinquanta persone su cento evadono la lista di attesa ufficiale. «Secondo i nostri calcoli – ha spiegato Fontana -, delle prestazioni erogate nel 2007 che registrano le liste di attesa più lunghe (122.031… Continua a leggere Liste d’attesa troppo lunghe? Colpa dei raccomandati!

2008-02-17Marketing