Calendula

Categoria: Archivio Estetica Rimedi naturali
Tag:
Condividi:

La calendula (Calendula officinalis), conosciuta fin dall’antichità , è probabilmente il Chrysanthemum o “pianta dai fiori d’oro” di cui parlano gli antichi scrittori greci. Le proprietà  medicinali della pianta erano conosciute anticamente e fino al Medioevo, poi è stata usata più che altro a scopo ornamentale, per ritornare in auge ai nostri giorni. È difficile stabilire quando la Calendula sia entrata nella coltivazione, di certo c’è solo che Oliviero da Serres, nel 1663, nel Theatre d’agriculture et menage des champs, ne parlò abbondantemente. Ora viene utilizzata per le innumerevoli capacità  terapeutiche, ad esempio ha proprietà  antinfiammatorie, antisettiche, antiparassitarie, cicatrizzanti, ipotensive, vasodilatatrici, antispasmodiche, antimicrotiche, antivirali ed altre ancora. Pianta rustica o semirustica della quale vengono raccolte le sommità  fiorite, petali che sono usati anche in cucina e le foglie. Per l’utilizzo, queste parti vengono fatte essiccare e poi sminuzzate per preparare degli infusi che potranno essere applicati nelle zone interessate da malessere, ma potranno anche essere presi, in gocce (massimo 40 al giorno), per via orale. A detta degli esperti, avrebbe proprietà  portentose nella cura dell’influenza e del raffreddore, ma anche per stimolare la secrezione biliare in caso di cattiva digestione. Nella cosmesi viene impiegata nei bagni decongestionanti e idratanti, per realizzare creme nutritive per pelli secche e come rinforzante per i capelli.

Publicato: 2006-04-02Da: Marketing

Potrebbe interessarti

Abbonamenti telefonici aziendali: guida a costi, opzioni e vantaggi

Scegliere un abbonamento telefonico aziendale può essere un compito complesso, con numerosi fattori da considerare, come costi, vantaggi e opzioni. Questo articolo esamina diversi abbonamenti telefonici aziendali, analizzando le migliori offerte e le variazioni di costo in base all'area geografica, per aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli.

2025-06-30Marketing

Abbonamenti privati per telefoni cellulari: trova la soluzione più adatta alle tue esigenze

Scegliere un abbonamento di telefonia mobile può essere scoraggiante, con una miriade di piani e costi nascosti. Questo articolo esplora diversi piani telefonici per uso privato, confrontando i prezzi ed evidenziando le considerazioni chiave per aiutarti a scegliere il miglior operatore di telefonia mobile.

2025-06-30Marketing

Energia verde e stazioni di ricarica: proposte e costi

Con la transizione globale verso fonti di energia più ecosostenibili, la domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) è in aumento. Questo articolo esamina l'attuale panorama delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, confrontando proposte, costi e vantaggi. Analizziamo le variazioni geografiche dei costi e mettiamo in evidenza le offerte di stazioni di ricarica più competitive.

2025-06-30Marketing

Analisi dell'energia verde attraverso i pannelli fotovoltaici

Mentre il mondo cerca soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, l'energia solare emerge come una delle più promettenti. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi associati ai pannelli fotovoltaici, fornendo una guida completa per comprendere e investire nell'energia solare. Analizza inoltre le variazioni geografiche dei costi e confronta le attuali offerte di mercato per un processo decisionale ottimale.

2025-06-30Marketing