Archivio

Ricrescita del nervo ottico

Nano struttura per stimolare la ricrescita del nervo ottico. I criceti ciechi, a causa del nervo ottico danneggiato, hanno avuto la vista parzialmente ristabilita attraverso un impianto di nanofibre che ha stimolato la ricrescita e l’autoriparazione del nervo. Il nervo ottico collega l’occhio con il cervello, tramite un sistema ramificato di cellule nervose simile alla… Continua a leggere Ricrescita del nervo ottico

2006-03-16Marketing

Peperoncino, l’ultima cura contro i tumori

Il peperoncino non fa bruciare solo la lingua ma anche le cellule tumorali. Che il peperoncino avesse molte proprietà  terapeutiche già  si sapeva ma ora dagli studi diretti da Sà¶ren Lehmann dell’università  di Los Angeles è emerso che la capsaicina, l’alcaloide principale responsabile della sensazione di piccante prodotta dai peperoncini, è in grado di indurre… Continua a leggere Peperoncino, l’ultima cura contro i tumori

2006-03-15Marketing

Orecchio bionico in titanio

Milano, 14 marzo 2006 – Debutta all’ospedale San Giuseppe di Milano l’orecchio bionico in titanio per i pazienti con gravi deficit di udito. La protesi, la cui parte esterna è grande quanto una monetina da 5 centesimi di euro, è stata applicata su una donna di 58 anni e un uomo di 41. Gli interventi… Continua a leggere Orecchio bionico in titanio

2006-03-14Marketing

Coclea

Come mai la nostra coclea, l’organo chiave dell’udito, è arricciata a spirale?

2006-03-13Marketing

Dialisi

Quando si verifica un’insufficienza renale causata ad esempio dal diabete, le sostanze di scarto dell’organismo non vengono più espulse e si accumulano, la pressione ematica tende ad aumentare, l’organismo trattiene i liquidi e non produce abbastanza eritropoietina per la sintesi dei globuli rossi, si deve ricorrere quindi ad un processo di filtraggio artificiale del sangue… Continua a leggere Dialisi

2006-03-11Marketing

Diabete

Esistono due forme principali di diabete: Diabete di tipo 1 (insulino-dipendente): è quello in cui il pancreas non produce l’insulina essenziale per la sopravvivenza. Questa forma si sviluppa più facilmente nei bambini e negli adolescenti, anche se la sua prevalenza è in aumento in persone di età  più avanzata. Sono stati identificati alcuni geni coinvolti… Continua a leggere Diabete

2006-03-10Marketing

Insulina Spray

Nuove prospettive per le persone affette da diabete di tipo 1 e 2 e forse l’iniettore qui a lato potrebbe diventare solo un brutto e vecchio ricordo. Da il Resto del Carlino: New York, 27 gennaio 2006 – La Food and Drug Administration, l’ente federale che vigilia sul settore farmaceutico e alimentare degli Stati Uniti,… Continua a leggere Insulina Spray

2006-03-08Marketing