Archivio

Vitamina A contro il tumore al seno

L’oncologo Umberto Veronesi ha scoperto che somministrando della vitamina A alle donne operate di tumore al seno, si ottiene un evidente abbassamento del rischio di ricaduta, che porterebbe allo sviluppo di un secondo tumore. Il risultato ottenuto è il frutto di uno studio durato quasi vent’anni e che ha coinvolto 2800 donne. Il farmaco si… Continua a leggere Vitamina A contro il tumore al seno

2006-05-05Marketing

Diabete di tipo 2: rischi per la salute

Uno studio condotto su 264.000 pazienti ha dimostrato che le persone affette da diabete di tipo 2 hanno una probabilità  di morire ben tre volte superiore a quella dei propri coetanei, che non presentano la patologia. Questo, a detta dei ricercatori, è legato al fatto che nel diabete c’è un progressivo peggioramento delle condizioni fisiche… Continua a leggere Diabete di tipo 2: rischi per la salute

2006-05-04Marketing

Spray nasale antinfluenzale

Il vaccino antinfluenzale intranasale CAIV-T (Cold Adapted Influenza Vaccine Trivalent), secondo i ricercatori del Saint Louis University, darebbe nei bambini risultati migliori e più efficaci rispetto al vaccino trivalente inattivato (conosciuto come TIV, abbreviazione di trivalent inactivated vaccine) somministrato tramite iniezione. La ricerca è stata effettuata in 16 Stati su 7.836 bambini dai 6 ai… Continua a leggere Spray nasale antinfluenzale

2006-05-03Marketing

Vaccino per il tumore al cervello

à‰ stato sviluppato un vaccino in grado di combattere la più temuta forma di tumore: il cancro al cervello. I ricercatori americani dicono che il loro farmaco è in grado di aumentare la sopravvivenza testata su 23 pazienti, afflitti da glioblastoma multiforme (GBM), per 18 mesi di cui solo 4 sono morti per tumore. Il… Continua a leggere Vaccino per il tumore al cervello

2006-05-02Marketing

Protesi totale anca non cementata

Con gli anni, ma non solo, le articolazioni perdono elasticità  e si possono verificare fenomeni di artrosi che provocano dolore, fino ad una scarsa mobilità  del paziente. In questi casi si ricorre alla protesi d’anca simile a quella visibile nella radiografia qui a lato. L’intervento in se è abbastanza semplice e dura circa un’ora. La… Continua a leggere Protesi totale anca non cementata

2006-05-01Marketing

AGD

Sigla: AGD Nome esteso: Associazione per l’aiuto ai giovani diabetici Finalità : migliorare l’assistenza sanitaria e promuovere l’accettazione sociale della malattia Sito web: www.agd.it

2006-04-30Marketing

Proteina contro l’Alzheimer

I ricercatori canadesi hanno scoperto una proteina che blocca le neurotossine responsabili dell’Alzheimer. La proteina, il cui nome in codice è TMP21, inibisce in modo naturale la generazione delle piastre di amiloide, in accordo a quanto pubblicato nella rivista Nature in questi giorni. Gli amiloidi sono gruppi di proteine che si accumulano, danneggiando così le… Continua a leggere Proteina contro l’Alzheimer

2006-04-29Marketing

Dispositivo wireless contro i tumori

Gli ingegneri della Purdue University hanno creato un dispositivo wireless miniaturizzato che può essere impiantato nelle zone colpite da tumore, dando al medico importanti informazioni sulla dose di radiazioni ricevute e la posizione del tumore stesso. Al momento, come afferma il professor Babak Ziaie, non esiste un metodo per conoscere esattamente la quantità  di radiazioni… Continua a leggere Dispositivo wireless contro i tumori

2006-04-28Marketing

Scoperto il gene responsabile della FOP

I ricercatori dell’University of Pennsylvania School of Medicine hanno scoperto il gene che causa uno dei disordini congeniti più rari, una malattia denominata FOP ovvero fibrodisplasia ossificante progressiva (fibrodysplasia ossificans progressiva), che crea un secondo scheletro. Questa patologia molto rara, colpisce una persona ogni 2 milioni e in tutto il Mondo è stata diagnosticata a… Continua a leggere Scoperto il gene responsabile della FOP

2006-04-27Marketing