Lacrime e buona salute
Anche gli uomini piangono, ma il record della lacrima va alle donne, che piangono circa un giorno su sei, per un totale di 64 volte l’anno. Il quadruplo, cioe’, rispetto al massimo di 17 volte dell’uomo (in media una volta ogni 22 giorni). E’ quanto emerge da uno studio dell’Associazione tedesca degli oftalmologi. Per le… Continua a leggere Lacrime e buona salute
In piscina la nuova pet therapy
Dagli effetti benefici dell’acqua e dell’interazione uomo- animali, nasce la nuova pet therapy: un bagno in piscina per avere un ambiente rilassante e un cane per essere stimolati. La nuova terapia si pratica nel centro che si trova a Ponti sul Mincio, in provincia di Mantova e i risultati raggiunti finora sui bambini autistici o… Continua a leggere In piscina la nuova pet therapy
Novità trattamenti per la menopausa
La menopausa è una delle tappe fondamentali e tra le più delicate della vita di una donna, spesso per contrastarne i sintomi e le conseguenze è necessaria una terapia ormonale che da un lato allevia i sintomi e dall’altro comporta, purtroppo, una serie di effetti collaterali. In particolare pare che le terapie ormonali accentuino il… Continua a leggere Novità trattamenti per la menopausa
Screening metabolico neonatale
Una novità per i genitori, disponibile già da qualche mese presso il Bioscience Institute, è la possibilità di effettuare al neonato uno screening completo sulle malattie metaboliche. Esistono malattie genetiche rare, in prevalenza metaboliche, non facilmente diagnosticabili; si manifestano nei primi giorni di vita con una sintomatologia generica che spesso viene confusa con quella di… Continua a leggere Screening metabolico neonatale
Convegno: Cellule staminali feto-placentari
Nel convegno svolto lo scorso sabato, organizzato dal Bioscience Institute in collaborazione con la Fondazione Cure, si è parlato di cellule staminali a tutto campo, dai loro impieghi nella scienza, i traguardi raggiunti e la realtà italiana tra leggi mancanti e società che speculano sulla conservazione delle cellule prelevate dal cordone ombelicale. A tal proposito… Continua a leggere Convegno: Cellule staminali feto-placentari
Retinoblastoma, diagnosi con la bioluminescenza
Grazie ad una nuova metodologia basata sulla bioluminescenza sarà possibile diagnosticare precocemente in vivo il cancro dell’occhio, senza ricorrere a metodi invasivi come la biopsia. È quello che ipotizzano i ricercatori dell’ Università di Shangai, che hanno messo a punto una nuova tecnica, detta BLI (bioluminescence imaging), che si basa sulla visualizzazione della luce emessa… Continua a leggere Retinoblastoma, diagnosi con la bioluminescenza
Scoperto il meccanismo d’azione della Leishmania donovani
Un gruppo di ricercatori del Quebec, capitanati da Albert Descoteaux, professore presso l’Istituto Armand Frappier di Laval, ha scoperto come il parassita Leishmania donovani riesca a “fuggire” all’attacco del sistema immunitario umano e a riprodursi all’interno dell’organismo ospite, bloccando l’azione dei macrofagi. Il parassita Leishmania donovani è la causa della leishmaniosi viscerale un’infezione cronica che,… Continua a leggere Scoperto il meccanismo d’azione della Leishmania donovani
Giornata mondiale della psoriasi
Sono due milioni e mezzo gli italiana malati di psoriasi, una malattia della pelle non contagiosa che però è spesso motivo di vergogna per i malati. La patologia si manifesta inizialmente con delle chiazze rossastre che si ricoprono di “squame” ed escrescenze biancastre. La malattia presenta fasi alterne: si passa dalla frase cronica a quella… Continua a leggere Giornata mondiale della psoriasi
Festival della scienza 2009: Futuro della vita
Riparte oggi (23 ottobre) l’annuale appuntamento del Festival della Scienza di Genova. Mostre, conferenze, laboratori, spettacoli per conoscere e comprendere la scienza! Fino al primo novembre, dieci giorni per festeggare la scienza. Quest’anno il tema della manifestazione e’ Il Futuro, argomento particolarmente sentito in quest’epoca ricca di dubbi e incertezze.