Archivio

Bayer contro la malattia di Chagas

Bayer HealthCare AG sostiene l’Organizzazione Mondiale per la Sanità  nella lotta alla malattia di Chagas. È stato firmato un nuovo accordo per la fornitura di 2,5 milioni di compresse di Lampit® (principio attivo: nifurtimox) e di ulteriori finanziamenti. L’accordo garantirà  la disponibilità  del farmaco per i prossimi cinque anni. Questo è il terzo accordo tra… Continua a leggere Bayer contro la malattia di Chagas

2007-04-17Marketing

Sperma estratto dal midollo osseo

La notizia che nei giorni scorsi ha avuto risalto nella cronaca ha quasi dell’allegorico. Le maggiori testate mondiali hanno parlato di un vicino futuro nel quale non sarà  più necessaria la presenza maschile per la procreazione. Prima il Professor Karim Nayernia aveva scoperto che si poteva arrivare a delle cellule progenitrici degli spermatozoi, partendo da… Continua a leggere Sperma estratto dal midollo osseo

2007-04-16Marketing

Narcotest, test che rileva l’uso di droghe

Narcotest è un test non invasivo, impiegato da “Le Iene” nel servizio sul consumo di droga in Parlamento, che rileva l’uso di cannabis, anfetamine, cocaina e oppiacei da parte della persona esaminata. L’avvento delle droghe sintetiche, delle pasticche e della facilità  con cui possono essere trovate, ha complicato ulteriormente l’identificazione degli effetti e le tracce… Continua a leggere Narcotest, test che rileva l’uso di droghe

2007-04-13Marketing

Speranze dalla terapia genica per il Parkinson

Ieri si è celebrata la giornata mondiale del Parkinson, Convegno organizzato in Campidoglio dall’Associazione italiana parkinsoniani (Aip). I dati riportati non certo confortanti: solo in Italia sono quattrocentomila i malati di morbo di Parkinson, una malattia che colpisce 3 persone ogni mille (circa l’1% degli over 65 anni) e che interessa sempre di più i… Continua a leggere Speranze dalla terapia genica per il Parkinson

2007-04-12Marketing

Nanogeneratore, corrente dal corpo umano

I ricercatori del Georgia Institute of Technology, diretti dal professor Zhong Lin Wang, hanno costruito un nanogeneratore che produce corrente continua partendo dagli ultrasuoni e dalle vibrazioni meccaniche come i movimenti muscolari o il semplice scorrimento pulsato del sangue. Questo nanodispositivo piezoelettrico, che potrà  fungere in un futuro prossimo da batteria autoricaricante per i dispositivi… Continua a leggere Nanogeneratore, corrente dal corpo umano

2007-04-11Marketing

Che fine ha fatto l’aviaria?

Se qualcuno di voi pensa che il virus dell’aviaria sia stato sconfitto o che comunque non sia più pericoloso si sta sbagliando di grosso. All’inizio dell’emergenza le notizie inutilmente allarmanti occupavano le prime pagine di tutti i giornali tanto che il consumo di pollame si era quasi azzerato. Le cose ora non sono cambiate, basta… Continua a leggere Che fine ha fatto l’aviaria?

2007-04-10Marketing

Insulina da pianta OGM

L’insulina oggi è prodotta con dei batteri (Escherichia Coli) geneticamente modificati, ma grazie ad una nuova tecnica introdotta da un’azienda canadese che impiega i semi di cartamo (noto anche come zafferano finto) si riesce a produrre insulina in quantità  maggiore e a costi ridotti. Il procedimento è abbastanza simile a quello precedentemente usato: il DNA… Continua a leggere Insulina da pianta OGM

2007-04-10Marketing

Modulo RFID nelle garze

Tempo fa vi avevo accennato la possibilità  di introdurre in sala operatoria dei sistemi per il tracciamento wireless di tutti gli strumenti. Questo nuova tecnologia, proposta dalla Siemens, anziché utilizzare le schede WiFi, spesso troppo grandi e comunque necessitano dell’alimentazione esterna, hanno pensato di introdurre dei piccolissimi moduli RFID (acronimo di Radio Frequency IDentification) nelle… Continua a leggere Modulo RFID nelle garze

2007-04-09Marketing

Ecografo Dolphin CFM

Quello che vedete sopra è Dolphin CFM, un nuovo ecografo desktop a colori, completamente digitale, con avanzate funzioni di elaborazione e salvataggio immagini della Hospitex. Il sistema è estremamente compatto, ha un modulo doppler PW e modulo CFM con un’ottima qualità  di immagine ed elevato frame rate. Le immagini vengono poi elaborate con apposito software… Continua a leggere Ecografo Dolphin CFM

2007-04-05Marketing