Nuova veste e nuove funzioni per BioBlog
Come avrete già notato BioBlog ha rinnovato la sua grafica, apportando -spero- migliorie anche nella navigazione e nella fruibilità dei contenuti. Tra le modifiche più importanti cito la presenza del widget laterale con un argomento in rilievo, la possibilità di leggere gli ultimi commenti lasciati nel blog e, all’interno dei post, alcuni link utili di… Continua a leggere Nuova veste e nuove funzioni per BioBlog
Tongue Sucker, contro il soffocamento
Tongue Sucker è un dispositivo orofaringeo progettato specificatamente per “catturare” la lingua quando una persone perde i sensi e quindi il controllo muscolare, evitando così il soffocamento. Il dispositivo libera le vie aeree ( => orofaringe, porzione della faringe in comunicazione con la cavità orale) dalla lingua per condurre ad esempio la rianimazione cardio-polmonare in… Continua a leggere Tongue Sucker, contro il soffocamento
Test genetico per l’infarto al miocardio
L’infarto del miocardio è una patologia grave (prima causa di morte nella nostra società ) su cui si stanno concentrando parecchie ricerche per individuare sempre più facilmente i cosiddetti soggetti a rischio. Al Congresso nazionale della Società Italiana per le Ricerche Cardiovascolari tenutosi a Imola si è discusso anche della predisposizione genetica all’infarto del miocardio. E,… Continua a leggere Test genetico per l’infarto al miocardio
Massaggio cardiaco automatico
La Physio-Control in un comunicato stampa ha annunciato la messa in vendita (solo negli Stati Uniti) di un sistema, chiamato LUCAS Chest Compression System, per eseguire il massaggio cardiaco in modo completamente automatico. Il “massaggiatore” cardio-polmonare cpr (cardiopulmonary resuscitation) Lucas funziona ad aria compressa ed è indicato per i pazienti con arresto cardiocircolatorio, definito come… Continua a leggere Massaggio cardiaco automatico
Scoperto il ruolo dell’appendice
L’appendice, formazione vermiforme facente parte dell’intestino crasso che spesso si infiamma causando la famosa appendicite, ha finalmente trovato un “motivo di esistere”: il suo ruolo nell’organismo sarebbe quello di proteggere e mantenere sani i cosiddetti batteri buoni. La scoperta è di un professore del centro di chirurgia del Duke University of Medicine, che ha pubblicato… Continua a leggere Scoperto il ruolo dell’appendice
I figli aiutano la madre a evitare il cancro
Analizzando le percentuali delle donne colpite da tumore si è visto che quelle con almeno un figlio sono meno interessate dalla patologia. La ricerca, svolta presso il Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle, ha quindi suggerito una nuova ipotesi secondo cui sarebbero gli ormoni, prodotti dal corpo della madre quando è incinta, a proteggerla… Continua a leggere I figli aiutano la madre a evitare il cancro
Il cellulare potrebbe esser dannoso
Contrariamente a quanto precedentemente affermato, è arrivata una inquietante ricerca svolta da due scienziati svedesi, Lennart Hardell dell’University Hospital di Orebro e Kjell Hansson Mild della Umea University, e che riguarda l’associazione tumori-telefonini. Secondo il loro studio che aveva come focus l’evoluzione dei tumori al cervello nel tempo, la correlazione con lo sfruttamento dei telefoni… Continua a leggere Il cellulare potrebbe esser dannoso
7 modi per combattere il tumore al seno
Il tumore, la patologia per eccellenza, ogni giorno fa parlare di sé nel bene e nel male, ad esempio nel caso della scoperta di nuovi farmaci o cure, sollevando sempre cori di voci più o meno fondate sui possibili rimedi o cose-cibi da evitare per impedire la formazione del cancro. In realtà spesso si tratta… Continua a leggere 7 modi per combattere il tumore al seno
PET CT in alta risoluzione
Siemens ha prodotto un macchinario rivoluzionario in grado di eseguire l’esame PET CT in alta risoluzione, dando chiarezza e profondità alle immagini. L’alta risoluzione, dopo aver trasformato completamente il mondo televisivo, sta approdando a poco a poco anche in campo medico per dare al medico immagini più significative ricche di dettagli, in cui si vedono… Continua a leggere PET CT in alta risoluzione