Nuovo peptide offre buone possibilità nel trattamento dell’HIV
Gli scienziato dell’Università dello Utah hanno creato un peptide che appare molto efficace nel bloccare il virus dell’HIV in tempo, ovvero prima che riesca a entrare nelle cellule dell’organismo. Secondo i creatori, il peptide creato in laboratorio sarebbe talmente potente da poter ipotizzare un utilizzo preventivo del trattamento per inibire lo sviluppo dell’Aids. Visti i… Continua a leggere Nuovo peptide offre buone possibilità nel trattamento dell’HIV
Tecnica a immagini per diagnosticare il melanoma
Quella che vedete sopra è la foto di SolarScan, la nuova generazione dei dispositivi diagnostici digitali per individuare il melanoma. Le tecniche a immagini hanno rivoluzionato letteralmente il settore della dermatologia, consentendo ai medici specialisti un veloce accesso ai dati, un migliore studio della cute e soprattutto la possibilità di confrontare tra loro i referti… Continua a leggere Tecnica a immagini per diagnosticare il melanoma
Farmaci contro l’epilessia in aiuto agli alcolisti
I farmaci normalmente prescritti per curare l’epilessia potrebbero essere impiegati presto per il trattamento degli alcolisti. Uno studio, diretto dal professor Robert Anthenelli del Tristate Tobacco and Alcohol Research Center at the University of Cincinnati, ha infatti dimostrato che somministrando farmaci anti-epilettici come il Topiramate (nome Topamax) a persone con problemi di alcol, già dopo… Continua a leggere Farmaci contro l’epilessia in aiuto agli alcolisti
Bere tè aiuta contro l’osteoporosi
Dei ricercatori australiano hanno pubblicato un articolo sull’American Journal of Clinical Nutrition nel quale si evince che bere tè regolarmente aiuta a ridurre il rischio del riassorbimento osseo dovuto all’età . L’attività di ricerca è consistita nell’analizzare donne tra i 70 e gli 80 anni di età per un periodo di 5 anni per valutare l’efficacia… Continua a leggere Bere tè aiuta contro l’osteoporosi
Il sangue immagazzinato per le trasfusioni perde un gas vitale
Il sangue immagazzinato nelle sacche pronto per le trasfusioni perde un gas vitale per il trasferimento di ossigeno dal sangue. Questa nuova scoperta potrebbe spiegare il perché di una percentuale significativamente elevate di persone morte dopo aver ricevuto una trasfusione di sangue. Per molti anni i ricercatori hanno studiato il motivo per cui molte persone… Continua a leggere Il sangue immagazzinato per le trasfusioni perde un gas vitale
Sì a Campath per il trattamento della leucemia linfocitica cronica
Bayer ha annunciato oggi che la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Campath (alemtuzumab) per il trattamento della leucemia linfocitica cronica a cellule B (LLC-B). Inizialmente Campath era stato approvato nel 2001 mediante procedura di approvazione accelerata per il trattamento della LLC-B in pazienti in trattamento con agenti alchilanti e non responsivi alla terapia… Continua a leggere Sì a Campath per il trattamento della leucemia linfocitica cronica
Safetox: l’alternativa al botox
Safetox è un dispositivo per effettuare dei trattamenti di bellezza ringiovanenti nell’intimità e nel comfort di casa propria. Questa apparecchiatura, venduta su safetox.com a 365€, -stando a quanto affermato dal produttore- crea un’azione massaggiante che rilassa i muscoli della parte centrale del viso, andando a ridurre la presenza di rughe. Safetox lavora come il botox,… Continua a leggere Safetox: l’alternativa al botox
Vaso sanguigno artificiale dalle cellule della pelle
Usando le cellule della pelle dei pazienti, il gruppo di ricerca del Cytographt Tissue Engineering di Novato (California) è riuscito a far crescere in vitro un tessuto ingegnerizzato di un vaso sanguigno e poi trapiantato con successo nel paziente stesso come fistola artero-venosa per condurre la dialisi. Usando le cellule autologhe del paziente non c’è… Continua a leggere Vaso sanguigno artificiale dalle cellule della pelle
Bisfosfonati, un aiuto concreto per le ossa malate
Per chi soffre di osteoporosi e di altre patologie del metabolismo osseo quali il morbo di Paget, l’osteogenesi imperfetta, le metastasi ossee o l’osteolisi da mieloma multiplo esiste una cura un po’ dolorosa ed invasiva ma che sembra essere la migliore sul campo per aiutare l’osso compromesso a riformarsi. Si tratta dei Bisfosfonati (BF), potenti… Continua a leggere Bisfosfonati, un aiuto concreto per le ossa malate