Archivio

Farmaci anti-convulsioni aiutano i pazienti con protesi al ginocchio

I farmaci anti-convulsioni, come il Pregabalin (utile contro attacchi epilettici e dolore neuropatico), presi prima e dopo l’intervento chirurgico di protesi al ginocchio, aiuterebbero a diminuire il dolore e promuoverebbero il ritorno alla piena mobilità  dell’articolazione del paziente. Lo studio ha valutato 60 pazienti, sottoposti a un intervento di protesi totale al ginocchio con anestesia… Continua a leggere Farmaci anti-convulsioni aiutano i pazienti con protesi al ginocchio

2007-10-17Marketing

Il sesso migliora la qualità  dello sperma

Una frequente attività  sessuale (almeno una volta al giorno) migliora la qualità  genetica dello sperma. È questa la scoperta fatta da alcuni andrologi mentre cercavano risposta nei difetti genetici presenti nello sperma di un paziente. Già  dopo la prima settimana di “attività ” i medici hanno osservato la stessa concentrazione di spermatozoi maturi, ma con materiale… Continua a leggere Il sesso migliora la qualità  dello sperma

2007-10-16Marketing

Hycamtin: farmaco orale per il trattamento del tumore ai polmoni

La FDA ha appena approvato Hycamtin (topotecan), delle capsule orali per il trattamento delle ricadute del tumore ai polmoni. Hycamtin, prodotto dalla GlaxoSmithKline, è la prima terapia orale progettata per combattere un tumore -così aggressivo- stando comodamente a casa propria. Il farmaco è adatto ai pazienti che hanno mostrato una completa o parziale risposta al… Continua a leggere Hycamtin: farmaco orale per il trattamento del tumore ai polmoni

2007-10-16Marketing

Robot per interventi chirurgici delicati e a distanza

Paolo Fiorini, quindici anni alla NASA, guida all’Università  di Verona il progetto europeo Accurate Robotic Assistant (AccuRobAs): un assistente robot guidato a distanza da un operatore per interventi chirurgici particolarmente delicati. AccuRobAs (Accurate Robotic Assistant) è il nome del progetto europeo che da un anno vede i ricercatori dell’Università  degli Studi di Verona impegnati nello… Continua a leggere Robot per interventi chirurgici delicati e a distanza

2007-10-16Marketing

S-Nerve: ecografo in aiuto degli anestesisti

La SonoSite ha introdotto un nuovo ecografo, chiamato S-Nerve, adatto agli anestesisti per effettuare l’anestesia. S-Nerve rappresenta il primo modello di ecografo studiato e progettato appositamente per gli anestesisti e gli assiste nelle anestesie locali, come l’epidurale, in cui bisogna raggiungere il nervo in modo più veloce, sicuro e accurato. Christopher Wiley, professore associato all’Anesthesiology… Continua a leggere S-Nerve: ecografo in aiuto degli anestesisti

2007-10-16Marketing

HonCode, un anno dopo

Era il 16 ottobre 2006 quando BioBlog prese l’ambita certificazione HonCode e dopo un anno è cresciuto e si è sviluppato grazie a tutti voi che ci seguite! Oggi BioBlog vanta un’ampia comunità  di lettori sempre in aumento: più di 210ooo pagine e 75ooo utenti mensili. Grazie!

2007-10-16Marketing

Un reggiseno per scoprire il cancro alla mammella

Dei ricercatori inglesi del Centro di Ricerca e Innovazione, stanno lavorando a un prototipo, chiamato Smart Bra, da indossare come fosse un normale reggiseno, ma in grado di segnalare la presenza di un tumore al seno. Lo Smart Bra integra al suo interno una serie di antenne capaci di rilevare le diverse temperature del tessuto… Continua a leggere Un reggiseno per scoprire il cancro alla mammella

2007-10-15Marketing

Svelato il mistero delle morti bianche infantili

Roger Dobson e Senay Boztas della Bristol University’s Institute of Child Life and Health ne sono sicuri: le morti bianche tra i neonati sono causate dal fumo durante la gravidanza. Lo studio pubblicato questa settimana dà  finalmente una risposta a questo fenomeno, in inglese chiamato SIDS (Sudden Infant Death Syndrome) ovvero sindrome della morte improvvisa… Continua a leggere Svelato il mistero delle morti bianche infantili

2007-10-15Marketing

Monitor e defibrillatore LIFEPAK 20

[vedi la gallery] LIFEPAK 20, prodotto dalla Medtronic, è un monitor per visualizzare i parametri vitali (ad esempio l’elettrocardiogramma, la frequenza dei battiti, pressione arteriosa, etc.) del paziente, a cui si aggiunge la funzione di defibrillatore sia manuale che automatico o AED (automated external defibrillators) adatto quindi per un utilizzo ospedaliero. Il funzionamento risulta molto… Continua a leggere Monitor e defibrillatore LIFEPAK 20

2007-10-15Marketing