Il calore può sconfiggere le cellule tumorali
Nel 1947, un biochimico italiano, Pavese, aveva dimostrato che le cellule tumorali coltivate in laboratorio sopravvivono meno delle cellule normali quando si aumenta la loro temperatura. Esattamente tra i 42-43°C, abbiamo il picco del numero di cellule tumorali morte. Quindi, per terapia ipertermica o ipertermia si intende il riscaldamento controllato di tessuti biologici a temperature… Continua a leggere Il calore può sconfiggere le cellule tumorali
Vaccino contro la pressione alta
I ricercatori dell’Università di Losanna (Svizzera) hanno realizzato un vaccino per il controllo della pressione arteriosa. Si tratta di una scoperta molto interessante che ovvia al problema del dover prendere più pastiglie nell’arco della giornata a causa di una pressione troppo elevata. Il fenomeno è molto diffuso: si calcola che negli States un americano su… Continua a leggere Vaccino contro la pressione alta
Isolaz: trattamento laser per una pulizia del viso profonda
Tutti i trattamenti cosmetici, siano essi chirurgici o meno, sono diventati sempre più conosciuti negli ultimi anni. Ultimamente sono stati resi disponibili diverse applicazioni interessanti per gli interventi all’acne che però sono contraddistinte dall’esser o poco funzionali o troppo invasive. Arriva oggi Isolaz, un punto d’incontro tra le varie casistiche, perché non richiede di arrivare… Continua a leggere Isolaz: trattamento laser per una pulizia del viso profonda
CarieScan per scovare le carie
Da IDMoS arriva CarieScan, uno scanner per denti in grado di identificare le fastidiose carie. Questo dispositivo è stato messo a punto con il preciso intento di semplificare e per rendere più precisa l’identificazione delle carie dentali, sopratutto di quello non visibili ad occhio nudo. L’individuazione tempestiva della carie assieme a una cura efficace comporta… Continua a leggere CarieScan per scovare le carie
Vaccino a base di nicotina per smettere di fumare
Un vaccino a base di nicotina, attualmente utilizzato per smettere di fumare, potrebbe aiutare molto in futuro chi ha questo vizio. La Nabi Biopharmaceuticals ha affermato infatti che il 16% dei volontari vaccinati con la massima dose attualmente disponibile ha interrotto negli ultimi dodici mesi il vizio, contro il 6% di coloro soggetti a placebo;… Continua a leggere Vaccino a base di nicotina per smettere di fumare
Robot neurochirurgico
NeuroArm è un nuovo robot che promette di rivoluzionare la neurochirurgia grazie all’avanzatissima tecnologia e precisione di cui è dotato. NeuroArm, visibile nella foto sopra con un bisturi elettrico, è il primo robot guidato mentre opera con la tecnica a immagini della risonanza magnetica. Dopo aver verificato la precisione (a livelli microscopici) e la stabilità ,… Continua a leggere Robot neurochirurgico
L’ozono terapia può salvare dall’artrite
Quante volte si sentono dolori alle ossa senza che se ne capiscano i motivi. Può essere l’artrite reumatoide, malattia sistemica perché attacca più parti contemporaneamente. Infiammatoria, autoimmune, degenerative e invalidante, provoca gonfiori e dolori. Tra le cure naturali da prendere quando ancora la malattia è agli inizi, c’è DEGEN-X che nasce dall’idea di creare un… Continua a leggere L’ozono terapia può salvare dall’artrite
Snore Stopper per smettere di russare
Stanca di non chiudere occhio perché il tuo partner russa? Regalagli Hivox Snore Stopper, un bracciale per smettere di russare. Lo Snore Stopper è un dispositivo elettromedicale da indossare al polso come un orologio, che svolge una duplice azione di benessere attraverso una tecnica di stimolazione naturale, che non solo è in grado di ridurre… Continua a leggere Snore Stopper per smettere di russare
Cornea artificiale dai cetrioli di mare
Quando la cornea, delicata superficie trasparente che copre l’iride dell’occhio, si danneggia può essere rimpiazzata usando tessuti provenienti da donatore, purtroppo difficili da ottenere. La soluzione ottima sarebbe quella di sviluppare cornee artificiali tramite biomateriali otticamente trasparenti in grado di mimare il più possibile la cornea naturale. Il professor Garret Matthews, dell’Università del South Florida… Continua a leggere Cornea artificiale dai cetrioli di mare