Archivio

I bambini assorbono ftalati dagli shampoo

Uno studio ha dimostrato che le lozioni per bambini, siano esse in polvere o in formato di shampoo, possono portare a concentrazioni maggiori di ftalati, agenti chimici legati alle allergie e allo sviluppo. Questa ricerca, condotta presso l’Università  di Washington e il Seattle Children’s Hospital Research Institute, ha dimostrato che la presenza degli ftalati nelle… Continua a leggere I bambini assorbono ftalati dagli shampoo

2008-02-06Marketing

Lo stetoscopio più avanzato del mondo

Per i medici, il modo migliore per auscultare i polmoni di un paziente è quello di usare le orecchie. Chiaramente per fare questo è necessario affidarsi ad uno stetoscopio: questo rende possibile capire, dopo un doveroso allenamento, se i bronchi sono occlusi, se c’è la presenza di asma, e così via. Se fino ad oggi,… Continua a leggere Lo stetoscopio più avanzato del mondo

2008-02-06Marketing

Dispositivo di assistenza ventricolare

Il professor Holger Schlingloff, assieme ai suoi colleghi del Fraunhofer Institute for Computer Architecture and Software Technology (FIRST) di Berlino, sta lavorando con la Berlin Heart AG per sviluppare modelli per testare la funzionalità  e l’efficacia dei sistemi di assistenza ventricolare. «È possibile provare che un sistema è un completo fallimento oppure portare alla luce… Continua a leggere Dispositivo di assistenza ventricolare

2008-02-05Marketing

Le persone con gli occhi azzurri hanno un antenato comune

La natura mescola costantemente i nostri geni, creando una sorta di cocktail genetico di cromosomi umani per ottenere profili genetici diversi. Alcuni di questi cambiamenti non rappresentano né una mutazione né un vantaggio nello sviluppo, come il colore degli occhi. Originariamente tutti gli occhi erano marroni, ma circa 6-10.000 anni fa una mutazione genetica nel… Continua a leggere Le persone con gli occhi azzurri hanno un antenato comune

2008-02-04Marketing

Nuova mandibola dalle cellule staminali

Degli scienziati in Finlandia hanno rimpiazzato la mandibola superiore di un sessantacinquenne trapiantando un osso coltivato con cellule staminali isolate dal suo tessuto adiposo e cresciuto all’interno del suo addome. La parte di mandibola era stata rimossa a causa di un tumore benigno che l’aveva colpito e così non era più in grado di mangiare… Continua a leggere Nuova mandibola dalle cellule staminali

2008-02-04Marketing

Linfomi in aumento

[Sopra un globulo bianco (t-cell), evidenziato in arancione, mentre aggredisce una cellula tumorale – foto del dott. Andrejs Liepins (Science Photo Library)] I dati dell’OMS parlano chiaro: trend di crescita mondiale, che supera il 5 per cento all’anno con un’incidenza di 10à·18 nuovi casi ogni 100.000 abitanti. I dati sono stati diffusi oggi a Genova… Continua a leggere Linfomi in aumento

2008-02-04Marketing

iPod: nessun problema per i pacemaker

Mesi fa la notizia della presunta pericolosità  degli iPod nei confronti dei pacemaker è stata pubblicata sulla rivista scientifica Medical Journal e successivamente ripresa da gran parte dei siti web, ma ora a mettere la parola fine a questa storia ci ha pensata la FDA, dichiarando che nei test effettuati non si è osservato nessun… Continua a leggere iPod: nessun problema per i pacemaker

2008-02-02Marketing

Sperma ricavato dal midollo osseo femminile

La notizia dell’estrazione dello sperma dal midollo osseo in queste ore è rimbalzata su tutti i maggiori organi di informazione, ma in realtà  risale al 16 aprile 2007 giorno in cui ve ne ho parlato. A conferma di quanto vi sto dicendo vi romando all’articolo ufficiale pubblicato su New Scientist. Non riesco a capire il… Continua a leggere Sperma ricavato dal midollo osseo femminile

2008-02-01Marketing

Organizzazione cristallina 3D del DNA

In uno dei prossimi numeri della rivista Nature saranno spiegati i dettagli di una tecnica elaborata da un team di scienziati del Brookhaven National Laboratory che permetterà  di creare cristalli di nanoparticelle tridimensionali a partire da molecole di DNA. Lo studio si basa sull’attrazione che i vari nucleotidi di DNA hanno tra loro (e che… Continua a leggere Organizzazione cristallina 3D del DNA

2008-02-01Marketing