Archivio

Vaccino antinicotina

Il premio 2008 “Frost & Sullivan Product Innovation Award” per l’U.S. Smoking Cessation Market è andato all’azienda Nabi Biopharmaceuticals per il suo innovativo e promettente NicVAX, vaccino contro la nicotina. La società  ritiene di aver messo a punto un tecnologico vaccino coniugato che consente di all’organismo di sviluppare una risposta immunologica, che impedisce alla nicotina… Continua a leggere Vaccino antinicotina

2008-03-16Marketing

Basi genetiche per le malattie vascolari periferiche

Le malattie vascolari periferiche (PVD, peripheral vascular disease) sono causate da restringimento dei vasi sanguigni degli arti inferiori, limitando così il flusso di sangue. La patologia più comune e più importante di PVD è quella che interessa le arterie (chiamata anche PAD, Peripheral Artery Disease) e colpisce circa 8 milione di persone solo in America.… Continua a leggere Basi genetiche per le malattie vascolari periferiche

2008-03-15Marketing

Osteoprotezione per la frattura del femore da 5 mg

Alcuni numeri: Ogni anno in Italia circa 80.000 persone incorrono in una frattura al femore, in maggior misura dopo i 70 anni: in un solo giorno passano da una condizione di buona salute a uno stato di dipendenza, necessitando di assistenza a lungo termine. Possibilità : È oggi possibile sottoporsi a una sola infusione annuale di… Continua a leggere Osteoprotezione per la frattura del femore da 5 mg

2008-03-15Marketing

La neurochirurgia ai tempi dei Greci

[AP Photo/Greek Culture Ministry, HO] Questo scheletro, reperito da un recente scavo nella città  di Veria, circa 75 km a ovest di Tessalonica, fornisce la prova che gli antichi Greci eseguivano già  sofisticati interventi di neurochirurgia. I resti, datati al 3° secolo a.C., appartengono a una donna di età  di circa 25 anni, che sembra… Continua a leggere La neurochirurgia ai tempi dei Greci

2008-03-14Marketing

Retinite pigmentosa: una possibile cura grazie a una protesi

Alla Aachen University Clinic, insieme alla tedesca Fraunhofer Institute for Microelectronic Circuits, stanno studiando e producendo un impianto epiretinico per tutti coloro che soffrono di retinite pigmentosa. La retinite pigmentosa, anche detta RP, è una malattia genetica che colpisce l’occhio e che porta ad una riduzione della vista in orari notturni, riferibile alla tipica visione… Continua a leggere Retinite pigmentosa: una possibile cura grazie a una protesi

2008-03-13Marketing

Brain Awareness Week

È iniziata questa settimana la Brain Awareness Week (dal 11 al 22 marzo 2008): [Questo evento annuale] … è un evento internazionale organizzato dalla “Dana Alliance for Brain Iniziative” per sensibilizzare il pubblico in merito ai progressi e ai benefici della ricerca sul cervello. Dana Alliance è entrata a far parte della campagna dai partner… Continua a leggere Brain Awareness Week

2008-03-13Marketing

I-Kare 2008: l’epilessia oggi

Apro questo articolo con le parole della mia professoressa riguardanti l’epilessia: «L’epilessia è una patologia cronica che può colpire in qualsiasi momento della vita, anche se le manifestazioni più frequenti sono in età  infantile e negli anziani, che richiedono accuratezza diagnostica e terapie adeguate». Questo è quanto ha spiegato la professoressa Maria Paola Canevini, neurologa… Continua a leggere I-Kare 2008: l’epilessia oggi

2008-03-13Marketing

Estrogeni e cancro al seno

Un recente studio pubblicato sul Cancer Epidemiology, Biomarkers and Prevention ha portato alla luce un legame tra il livello di estrogeni e il cancro al seno. Alcuni ricercatori hanno riscontrato che donne sopravvissute al cancro al seno e che fossero poi affette nuovamente da medesimo problema, mantenevano livelli ben più alti di estrogeni rispetto a… Continua a leggere Estrogeni e cancro al seno

2008-03-13Marketing

Reply, il più piccolo pacemaker

Sorin Replay, il più piccolo pacemaker a doppia camera esistente al mondo, ha appena ricevuto il marchio CE e ora è in attesa di essere impianto nei primi pazienti. Il pacemaker Replay si avvalw della stimolazione SafeR che monitora costantemente l’attività  cardiaca spontanea del paziente e riduce la stimolazione ventricolare destra, favorendo quindi l’attività  cardiaca… Continua a leggere Reply, il più piccolo pacemaker

2008-03-12Marketing