Artiss: cerotto per pazienti ustionati
La Food and Drug Aministration (FDA) ha approvato da un paio di giorni un nuovo cerotto medicale chiamato Artiss da utilizzare sulla pelle di pazienti che mostrino ustioni. La caratteristica principale è quella di esser rivestito di fibrina, contente fibrinogeno e trombina, componenti essenziali per la coagulazione del sangue (chiaramente oltre alle piatrine disciolte). Fin… Continua a leggere Artiss: cerotto per pazienti ustionati
Laser endovena
L’ultima evoluzione a proposito di trattamento laser a bassa potenza (Low Level Laser Therapy – LLLT), è rappresentata dalla tecnica del laser endovena. Visti i positivi effetti riscontrati in vitro, dopo opportuna e misurata esposizione a laser di eritrociti (globuli rossi), macrofagi, leucociti (globuli bianchi), enzimi di membrana, emoglobina, e così via, è sorta l’idea… Continua a leggere Laser endovena
Fotobiologia
Da molti anni, ormai, si studiano i fenomeni elettromagnetici e le loro possibili applicazioni in vari settori, tanto che molti scienziati affermano che, come il secolo scorso può essere definito il “Secolo dell’elettrone”, così il secolo appena iniziato sarà “il Secolo del fotone”. Numerosi e sorprendenti sviluppi si sono avuti, recentemente, anche nell’ambito della Biologia… Continua a leggere Fotobiologia
Ricrescita arto amputato
Partendo dalla considerazione che rettili come le salamandre sono in grado di far ricrescere i loro arti in caso di amputazione, molti scienziati hanno dedicato e dedicano tuttora allo studio alla ricerca forse utopica di trasferire questa capacità anche agli uomini. Studi di qualche anno fa del professor Susan V. Bryant persso l’University of California,… Continua a leggere Ricrescita arto amputato
Nuovo ausilio protesico uditivo a conduzione ossea
In aiuto di chi soffre di perdita d’udito mista o conduttiva nonché di sordità unilaterale – Single Sided Deafness (SSD) arriva il nuovo sistema Baha. Questo nuovissimo ausilio protesico uditivo si differenzia dagli altri attualmente in commercio perché, invece di utilizzare l’amplificazione sonora attraverso la normale conduzione aerea, stimola direttamente la coclea utilizzando la conduzione… Continua a leggere Nuovo ausilio protesico uditivo a conduzione ossea
Ulcere oculari e cutanee: la molecola della Montalcini funziona
È stata sperimentata con successo, senza effetti collaterali in grado di cicatrizzare le ulcere oculari e cutanee la molecola denominata Nerve Growth Factor (NGF), scoperta da Rita Levi Montalcini. I risultati dello studio sono stati resi noti dall’Istituto di Neurobiologia e Medicina Molecolare del CNR di Roma, Tor Vergata, Campus biomedico, e pubblicati sulla rivista… Continua a leggere Ulcere oculari e cutanee: la molecola della Montalcini funziona
La luce per endovena
Per quelli come me che sono abituati a vivere la corsia o l’unità di terapia intensiva, oggetti come questi sono all’ordine del giorno. Se non fosse che quello che vedete qui sopra non è una semplice asta porta flebo ma una geniale trovata di design per i medical addict. L’idea cardine del designer, Christian Maas,… Continua a leggere La luce per endovena
Morta la donna che chiedeva l’eutanasia
È morta ieri la donna che ha chiesto invano a Sarkozy l’eutanasia a causa dei fortissimi e persistenti dolori provocati da un tumore alla cavità nasale. Il corpo della donna è stato trovato senza vita nella sua abitazione esattamente due giorni dopo il no perentorio dei giudici alla sua richiesta di concederle la dolce morte.… Continua a leggere Morta la donna che chiedeva l’eutanasia
Elettrocardiolibreria
Gli amanti di device medici avranno riconosciuto ciò che un designer svedese, Mans Salomonsen, ha trasposto dalla medicina: il battito cardiaco visibile con un elettrocardiogramma. La forma riprende l’idea di creare una mensola con la morfologia dell’onda prodotta proprio da un battito cardiaco: è infatti ben evidente l’intero complesso PQRST che si compone in condizioni… Continua a leggere Elettrocardiolibreria