Colazione e merenda con latte
Una ricerca condotta dall’università di Zurigo, assieme alla scuola di medicina di Darthmouth, ha dimostrato come bere quattro bicchieri (o due tazze) di latte al giorno ricucono il rischio di fratture alle ossa del 72%. La regola di fare scorpacciata di latte e derivati non vale -a quanto pare- solo per piccoli e teenager, ma… Continua a leggere Colazione e merenda con latte
Successo della via americana per la conservazione delle staminali
La società italiana Smart Bank, impegnata da tempo nella conservazione delle cellule staminali prelevate dal cordone ombelicale in una banca privata, ha diffuso oggi un comunicato con i dati del successo della via americana per il banking pubblico e privato. Cordone ombelicale: in attesa dell’ordinanza ministeriale entro il 30 giugno dagli Stati Uniti vengono le… Continua a leggere Successo della via americana per la conservazione delle staminali
Cerotto contro la diarrea
La diarrea, paura di tutti i turisti in viaggio, anche chiamata con nomi pseudo-divertenti come la “vendetta di Montezuma” o “Maledizione di Tutankhamon”, è una patologia intestinale sempre in agguato nei paesi esotici dove la presenza di agenti infettivi è maggiore. La diarrea, causata spesso dall’acqua o pietanze contaminate con batteri quali lo Staphylococcus aureus,… Continua a leggere Cerotto contro la diarrea
Immagini del sistema immunitario con la PET
I ricercatori della University of California a Los Angeles (UCLA), semplicemente modificando i farmaci chemioterapici sono stati in grado, servendosi dell’esame PET (tomografia ad emissione di positroni), di visualizzare il funzionamento del sistema immunitario e quindi la sua risposta al trattamento contro il cancro. La nuova tipologia di esame diagnostico messa a punto permetterà agli… Continua a leggere Immagini del sistema immunitario con la PET
PillCam controllata a distanza presto una realtà
La Given Imaging, azienda che tempo lavora al progetto PillCam (pillola endoscopica per osservare l’intestino in modo indolore e senza causare inutili fastidi al paziente), sta collaborando con la German institutions per sviluppare una tecnologia capace di rilevare la posizione e la velocità con cui si muove la pillola all’interno del corpo. in alcuni centri… Continua a leggere PillCam controllata a distanza presto una realtà
Bambino con il pene sulla schiena
River riporta un articolo del Sun che mostra una malformazione decisamente curiosa che ha portato con sé un bambino cinese. Come dimostra la foto a corredo, il bimbo è nato con un organo genitale maschile attaccato alla schiena. Chiaramente questa anomalia, che pur dovrebbe far riflettere per possibili interferenze ambientali (e non solo genetiche) che… Continua a leggere Bambino con il pene sulla schiena
Uomo incinto: -30 gg al parto
Ci siamo: ormai al parto di Thomas Beatie, ribatezzato “primo uomo incito”, manca meno di un mese. Nell’attesa, Thomas, non ha di certo perso tempo, speculando forse un po’ troppo su questa gravidanza così particolare, concedendosi anche per un servizio fotografico pseudo artistico. L’unica certezza è che ne sentiremo parlare ancora per molto tempo, infatti,… Continua a leggere Uomo incinto: -30 gg al parto
Trapianto di capelli senza cicatrici
Nasce in Italia il trapianto di capelli invisibile. Con il metodo di autotrapianto a singole unità follicolari HSD si evita l’escissione del cuoio capelluto sulla nuca e i risultati sono naturali e duraturi. Addio piazza, addio chierica, addio stempiatura. Ma anche vecchie cicatrici, alopecie, e inestetici diradamenti. È quanto promette il trapianto di capelli di… Continua a leggere Trapianto di capelli senza cicatrici
Prime considerazioni sui vaccini per il Papilloma virus
Interessanti novità , sui tumori del collo dell’utero e sui risultati dei primi due vaccini attualmente disponibili contro il Papilloma virus, arrivano dall’Istituto Mario Negri. Ogni anno in Italia vengono diagnosticati 3.500 nuovi casi di tumori invasivi del collo dell’utero (9,8 casi ogni 100.000 donne) e 1.000 decessi (3 decessi ogni 100.000 donne). Il tumore alla… Continua a leggere Prime considerazioni sui vaccini per il Papilloma virus