Biotecnologie Mediche

Robot controllato da una scimmia

A Kyoto (Giappone) hanno creato un robot comandato da una scimmia mentre percorre una pedana mobile. Il neuroscenziato Miguel A. L. Nicolelis della Duke University afferma che si tratta della prima volta al mondo che segnali provenienti dal cervello di un animale sono stati impiegati per far muovere un robot. E non è finita qui:… Continua a leggere Robot controllato da una scimmia

2008-01-21Marketing

Pelle dai capelli

Ricercatori del Fraunhofer Institute hanno scoperto un metodo innovativo e sicuramente alternativo all’attuale tessuto ingegnerizzato per far crescere e sviluppare in laboratorio cellule della pelle derivate dalle staminali adulte presenti nella radice dei capelli del paziente. Nel dettaglio la tecnica consiste nel prelevare alcuni capelli dalla nuca del paziente ed estrarre le cellule staminali adulte… Continua a leggere Pelle dai capelli

2008-01-07Marketing

Cura per l’anemia falciforme dalle staminali

[clicca qui per ingrandire l’immagine] I ricercatori del Whitehead Institute for Biomedical Research (Cambridge) e della Kyoto University (Giappone) hanno messo a punto un metodo innovativo per riprogrammare cellule adulte in cellule staminali embrionali, curando con successo l’anemia falciforme nel modello animale. I topi sono stati trattati con le cosiddette IPS (acronimo di induced pluripotent… Continua a leggere Cura per l’anemia falciforme dalle staminali

2007-12-07Marketing

E-nose: il naso elettronico

Vi avevo già  parlato tempo fa della realizzazione di uno dei primi nasi elettronici, ad oggi, dopo più di un anno, la ricerca ha fatto passi da gigante -in particolare le nanotecnologie– che hanno permesso agli scienziati del Southern Illinois University di Carbondale di realizzare un nuovo e-nose (naso elettronico) basato su nanofili (nanowire) di… Continua a leggere E-nose: il naso elettronico

2007-11-27Marketing

Dalla scoperta alla vendita di un farmaco: le fasi della ricerca clinica

Sempre più spesso si legge nei giornali “scoperto nuovo farmaco per curare una xxx malattia”, ma quanto tempo intercorrerà  affinché giunga effettivamente nelle farmacie? Il percorso che va dalla scoperta di un farmaco alla commercializzazione è molto lungo, mediamente 16 anni, ed è caratterizzato da più fasi, in ognuna delle quali vengono esaminate più caratteristiche… Continua a leggere Dalla scoperta alla vendita di un farmaco: le fasi della ricerca clinica

2007-11-26Marketing

Cellule staminali dalla A alla Z

Grazie al permesso accordatomi dalla University of Wisconsin-Madison vi propongo oggi una spiegazione -il più possibile completa- sulle cellule staminali, assieme a delle splendide foto derivanti proprio dall’attività  di ricerca della stessa università  americana. Che cosa sono le cellule staminali? Le cellule staminali embrionali sono particolari cellule non specializzate (o non differenziate), in grado di… Continua a leggere Cellule staminali dalla A alla Z

2007-08-05Marketing