Autolesionismo: fenomeno in crescita

Categoria: Archivio Disturbi psichici
Tag:
Condividi:

Keith Hawton, ricercatore della Oxford University, ha diretto uno studio sui comportamenti autolesionisti degli adolescenti trovando che circa l’11% delle ragazze presenta questo disturbo transitorio, sintomo di stress e sofferenza. Per la ricerca sono state prese in esame più di mille persone fra ragazzi e ragazze tra i 15 e i 17 anni d’età , dimostrando che l’autolesionismo è un problema assai diffuso che colpisce maggiormente le ragazze (11% contro il 3% dei ragazzi). Dallo studio è emerso anche che i comportamenti autolesionistici maggiormente diffusi sono: al primo posto con il 65% dei casi i tagli e le abrasioni e al secondo posto gli avvelenamenti. L’ampia diffusione del fenomeno spinge a trovare un rimedio anche se, come hanno precisato i medici, in molti casi si tratta di disturbi transitori.

Publicato: 2006-08-25Da: Marketing

Potrebbe interessarti

Abbonamenti telefonici aziendali: guida a costi, opzioni e vantaggi

Scegliere un abbonamento telefonico aziendale può essere un compito complesso, con numerosi fattori da considerare, come costi, vantaggi e opzioni. Questo articolo esamina diversi abbonamenti telefonici aziendali, analizzando le migliori offerte e le variazioni di costo in base all'area geografica, per aiutare le aziende a prendere decisioni consapevoli.

2025-06-30Marketing

Abbonamenti privati per telefoni cellulari: trova la soluzione più adatta alle tue esigenze

Scegliere un abbonamento di telefonia mobile può essere scoraggiante, con una miriade di piani e costi nascosti. Questo articolo esplora diversi piani telefonici per uso privato, confrontando i prezzi ed evidenziando le considerazioni chiave per aiutarti a scegliere il miglior operatore di telefonia mobile.

2025-06-30Marketing

Energia verde e stazioni di ricarica: proposte e costi

Con la transizione globale verso fonti di energia più ecosostenibili, la domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) è in aumento. Questo articolo esamina l'attuale panorama delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, confrontando proposte, costi e vantaggi. Analizziamo le variazioni geografiche dei costi e mettiamo in evidenza le offerte di stazioni di ricarica più competitive.

2025-06-30Marketing

Analisi dell'energia verde attraverso i pannelli fotovoltaici

Mentre il mondo cerca soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico, l'energia solare emerge come una delle più promettenti. Questo articolo esplora le diverse proposte, i costi e i vantaggi associati ai pannelli fotovoltaici, fornendo una guida completa per comprendere e investire nell'energia solare. Analizza inoltre le variazioni geografiche dei costi e confronta le attuali offerte di mercato per un processo decisionale ottimale.

2025-06-30Marketing