Sigla: AIRC Nome esteso: Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro Finalità : promuovere la ricerca oncologica Sito web: www.airc.it L’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, ente privato senza fini di lucro, è stata fondata nel 1965 grazie all’iniziativa di alcuni ricercatori dell’Istituto dei Tumori di Milano, fra cui il Professor Umberto Veronesi e il Professor Giuseppe della Porta, avvalendosi del prezioso sostegno di noti imprenditori milanesi. Dall’anno della sua fondazione l’AIRC si è sempre impegnata a promuovere la ricerca oncologica nel nostro Paese e si è progressivamente ampliata, fino a contare oggi 17 Comitati Regionali e quasi 2.000.000 di Soci, tante persone che con la loro generosità sostengono l’Associazione, consentendole di esistere e di andare avanti. Il 7 aprile 2004 AIRC ha ricevuto la medaglia d’oro al merito della Sanità Pubblica conferita dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi per il suo impegno nell’attività di ricerca oncologica, per aver promosso la raccolta e l’erogazione di fondi a favore della ricerca oncologica e per il suo impegno nella diffusione di corrette informazioni sulla materia. L’attività dell’AIRC consiste nel raccogliere ed erogare fondi a favore del progresso della ricerca oncologica e nel diffondere al pubblico una corretta informazione in materia. La raccolta di fondi avviene in vari modi: per il 50% attraverso iniziative nazionali e locali rivolte al grande pubblico e tramite progetti che coinvolgono il mondo del lavoro, per il restante 50% con la sottoscrizione in risposta alle lettere ed ai messaggi inviati per corrispondenza. I fondi così raccolti vengono annualmente distribuiti a favore di progetti di ricerca e di borse di studio ritenuti validi per contenuti scientifici dal Comitato Tecnico-Scientifico AIRC, composto da scienziati oncologi provenienti da tutta Italia, affiancati nel lavoro di valutazione e selezione da oltre 350 ricercatori europei e americani.
[visitate AIRC]
Potrebbe interessarti
Il tetto sopra le nostre teste: tendenze e offerte nel settore delle coperture
Il settore delle coperture si sta evolvendo con design innovativi, materiali migliori e offerte competitive. Questo articolo esplora le ultime novità in fatto di tecnologia per tetti, tendenze di mercato e modelli di acquisto regionali, fornendo una guida completa per la riparazione, la sostituzione e l'acquisto di tetti.
Innovazioni all'avanguardia per le grondaie per il 2025
Esplora le ultime novità in fatto di design e tecnologia delle grondaie, mentre il 2025 introduce innovazioni straordinarie. Scopri i nuovi modelli, i sistemi di filtraggio migliorati e le offerte leader di mercato per la sostituzione delle grondaie. Con approfondimenti sulle tendenze globali e opinioni di esperti, questo articolo presenta una guida completa per coloro che desiderano aggiornare le proprie grondaie con le migliori soluzioni in termini di qualità-prezzo.
Il mondo di Windows
Le finestre hanno fatto molta strada da semplici pannelli di vetro. Il mercato odierno offre un'ampia gamma di opzioni, tra cui modelli a risparmio energetico, design innovativi e vari materiali, ognuno con vantaggi unici. Questo articolo esplora le ultime tendenze, i progressi tecnologici e le migliori offerte sulle finestre moderne, fornendo spunti sulla sostituzione di vecchi telai, l'acquisto di nuovi modelli e la comprensione delle tendenze di acquisto regionali.
Bonus aziendali: un'analisi approfondita delle carte carburante e dei buoni regalo
Nel panorama aziendale, i bonus sotto forma di carte carburante e buoni regalo sono incentivi prevalenti. Questo articolo esplora le varie opzioni disponibili, soppesando i loro costi, benefici e le sfide che presentano.