Conservanti: si definiscono conservanti tutte quelle sostanze i grado di prolungare il periodo di conservazione dei cibi, impedendo o limitando di fatto la distruzione di queste sostanza da parte dei batteri e microrganismi.
| E 200 | Acido sorbico |
| E 201 | Sorbato di sodio |
| E 202 | Sorbato di potassio |
| E 203 | Sorbato di calcio |
| E 210 | Acido benzoico |
| E 211 | Benzoato di sodio |
| E 212 | Benzoato di potassio |
| E 213 | Benzoato di calcio |
| E 214 | p-idrossibenzuato d’etile |
| E 215 | Etil-p-idrossibenzoato di sodio |
| E 216 | p-idrossibenzoato di propile |
| E 217 | Propil-p-idrossibenzoato di sodio |
| E 218 | p-idrossibenzoato di metile |
| E 219 | Metil-p-idrossibenzoato di sodio |
| E 220 | Anidride solforosa |
| E 221 | Solfito di sodio |
| E 222 | Sodio bisolfito |
| E 223 | Metabisolfito di sodio |
| E 224 | Metabisolfito di potassio |
| E 226 | Solfito di calcio |
| E 227 | Calcio bisolfito |
| E 228 | Potassio solfito acido |
| E 230 | Bifenile, difenile |
| E 231 | Ortofenilfenolo |
| E 232 | Ortofenilfenolo sodico |
| E 233 | Tiabendazolo |
| E 234 | Nisina |
| E 235 | Natamicina |
| E 236 | Acido formico |
| E 237 | Formiato di sodio |
| E 238 | Formiato di calcio |
| E 239 | Esametilentetramina |
| E 242 | Dimetildicarbonato |
| E 249 | Nitrito di potassio |
| E 250 | Nitrito di sodio |
| E 251 | Nitrato di sodio |
| E 252 | Nitrato di potassio |
| E 260 | Acido acetico |
| E 261 | Acetato di potassio |
| E 262 | Acetati di sodio |
| E 263 | Acetato di calcio |
| E 264 | Acetato d’ammonio |
| E 270 | Acido lattico |
| E 280 | Acido propionico |
| E 281 | Propionato di sodio |
| E 282 | Propionato di calcio |
| E 283 | Propionato di potassio |
| E 284 | Acido borico |
| E 285 | Tetraborato di sodio (borace) |
| E 290 | Anidride carbonica |
| E 296 | Acido malico |
| E 297 | Acido fumarico |