Antiossidanti: sono tutte quelle sostanze che prolungano il periodo di conservazione dei prodotti alimentari proteggendoli dal deterioramento provocato dall’ossidazione, come l’irrancidimento dei grassi e la variazione di colore.
| E 300 | Acido ascorbico (Vitamina C) |
| E 301 | Ascorbato di sodio |
| E 302 | Ascorbato di calcio |
| E 303 | Ascorbato di potassio |
| E 304 | Esteri dell’acido ascorbico con acidi grassi |
| E 306 | Estratto ricco in tocoferolo |
| E 307 | Alfatocoferolo |
| E 308 | Gammatocoferolo |
| E 309 | Deltatocoferolo |
| E 310 | Gallato di propile |
| E 311 | Gallato d’ottile |
| E 312 | Gallato di dodecile |
| E 315 | Acido eritorbico |
| E 316 | Eritorbato di sodio |
| E 320 | Butilidrossianisolo (BHA) |
| E 321 | Butilidrossitoluene (BHT) |
| E 322 | Lecitine |
| E 325 | Lattato di sodio |
| E 326 | Lattato di potassio |
| E 327 | Lattato di calcio |
| E 329 | Lattato di magnesio |
| E 330 | Acido citrico |
| E 331 | Citrati di sodio |
| E 332 | Citrati di potassio |
| E 333 | Citrati di calcio |
| E 334 | Acido tartarico |
| E 335 | Tartrati di sodio |
| E 336 | Tartrati di potassio |
| E 337 | Tartrato di sodio e di potassio |
| E 338 | Acido fosforico |
| E 339 | Fosfato di sodio |
| E 340 | Fosfato di potassio |
| E 341 | Fosfati di calcio |
| E 343 | Fosfati di magnesio |
| E 350 | Malati di sodio |
| E 351 | Malato di potassio |
| E 352 | Malati di calcio |
| E 353 | Acido metatartarico |
| E 354 | Tartrato di calcio |
| E 355 | Acido adipico |
| E 356 | Adipato di sodio |
| E 357 | Adipato di potassio |
| E 363 | Acido succinico |
| E 365 | Fumarato di sodio |
| E 366 | Potassium fumarate |
| E 367 | Fumarato di calcio |
| E 370 | 1.4-Eptonolattone |
| E 375 | Niacina, acido nicotinico, nicotinamide |
| E 380 | Citrato triammonico |
| E 381 | Ferrocitrato d’ammonio |
| E 385 | Etilendiamminotetraacetato di calcio disodico |