Nanotecnologie

Categoria: Archivio Nanotecnologie
Tag:
Condividi:

Il termine “Nanotecnologia” fu coniato nel 1976 da Eric Drexler, che definì così questa scienza dell’infinitesimale: una tecnologia a livello molecolare che ci permetterà  di porre ogni atomo dove vogliamo che esso stia. Chiamiamo questa capacità  “nanotecnologia”, perché funziona sulla scala del nanometro, 1 miliardesimo di metro.

Da qualche anno questo termine è diventato a pieno diritto la parola chiave della scienza e si sta talmente sviluppando e progredendo in tutti i settori che a breve si dovrà  parlare di “picotecnologie”. Questo lo si può constatare nel vertiginoso sviluppo dell’elettronica che è sotto gli occhi di tutti, dove la dimensione dei componenti all’interno dei processori sono solo di alcuni nanometri. Fortunatamente questa super tecnologia è stata trasferita anche in campo medico dove le scoperte sono all’ordine del giorno. Ad esempio ultimamente si stanno studiando dei nanotubi al carbonio attraverso i quali dovrebbe essere possibile iniettare farmaci o esplorare zone inacessibili del corpo.

Nella foto è visibile un nanotubo di carbonio collegato ad un supporto di tungsteno. Il problema principale di questa affascinante scienza è il costo, infatti come diceva un mio professore: per le nanotecnologie ci vogliono i giga euro! Per l’assoluta importanza di questo argomento è stata dedicata una categoria a parte nella quale potrete trovare tutte le news del settore.

Publicato: 2006-03-18Da: Marketing

Potrebbe interessarti

La rivoluzione delle auto elettriche e ibride: garanzie e tendenze del mercato

I veicoli elettrici e ibridi (EV e HEV) stanno guadagnando slancio nel settore automobilistico. Questo articolo approfondisce le caratteristiche tecniche e le garanzie associate a questi veicoli, discute preoccupazioni comuni e controlli pre-acquisto e confronta varie offerte di mercato. Evidenzia inoltre fonti credibili e l'impatto geografico sull'adozione di EV e HEV.

2025-03-29Marketing

La maternità nell'era moderna: l'evoluzione dei prodotti per la maternità

Esplorando il panorama in continua evoluzione dei prodotti per la maternità, questo articolo approfondisce le ultime tendenze e innovazioni. Dal latte artificiale e materassi biologici per culle alle assicurazioni e alle tendenze di mercato, scopri le migliori offerte qualità-prezzo e le tendenze di acquisto regionali.

2025-03-28Marketing

Il futuro del consumismo adolescenziale: innovazioni nei prodotti per adolescenti

La sfera del mercato degli adolescenti si sta evolvendo rapidamente con innovazioni e tendenze pensate appositamente per i giovani consumatori. Dai gadget intelligenti ai prodotti per la salute e oltre, le aziende si stanno impegnando per catturare l'attenzione di questa fascia demografica. Questo articolo esplora gli ultimi modelli, tecnologie e offerte disponibili per gli adolescenti, insieme a tendenze e approfondimenti di mercato da tutto il mondo.

2025-03-28Marketing

Modern Love: Offerte per le Coppie

Esplorando le ultime novità in fatto di terapia di coppia, fedi nuziali abbinate, lingerie coordinata, materassi pensati per due, crociere romantiche, app per innamorati, hotel adatti alle coppie, vacanze economiche e polizze assicurative su misura. Questo articolo svela nuove tendenze e offerte personalizzate per le coppie che mirano a migliorare le loro esperienze relazionali.

2025-03-28Marketing